Ricerca: «hai-partecipato-all-iniziativa-il-romanzo-di-roma-della-mondadori-con-ben-due-titoli-il-ribelle-e-il-sangue-dei-fratelli-come-hai-trovato-questa-esperienza»
Libri gialli, anni di piombo: una nuova rubrica
La rubrica “Libri gialli, anni di piombo” nasce proprio dall’esigenza di fare il punto della situazione su questo tema così vivo. Sarà uno spazio aperto, messo a disposizione di chi vorrà parlare di tutto questo, perché crediamo nell’importanza del testo come occasione di riflessione. Ma, soprattutto, riteniamo che un racconto, una recensione, un articolo contribuiscano a mantenere desti l’attenzione, il ricordo, il desiderio di verità
LeggiLicia Giaquinto racconta l’uomo e le sue nebbie
A qualcuno riesce più che ad altri di ritenersi al sicuro in una casa che pensa di aver edificato su una roccia. Ma spesso basta una goccia d’acqua a corrodere la roccia, e a far precipitare la casa. Il mistero è questa possiblità di precipizio che ciascun uomo intuisce anche quando pensa di poggiare i piedi sul solido
LeggiPresentazione
Aspettando il secondo appuntamento con la manifestazione Grado Giallo abbiamo deciso di aprire questa rubrica per proseguire virtualmente l'esperienza condivisa nella città friulana
LeggiClaudio Morandini e Le Larve
Intervista all'autore di Nora e le ombre al suo secondo romanzo
LeggiOscar Wilde e il gioco della morte
4 su 5
di Gyles Brandreth
Oscar Wilde and the Ring of Death, 2008, Sperling & Kupfer, 2008
La carne e il sangue
4 su 5
di Marco De Franchi
Barbera, 2008
Le sale della vita
Una nuova rubrica dalla nostra inviata speciale, bulimica utente di grandi schermi... Che lo schermo sia con voi!
LeggiLuciano Garofano. Delitti imperfetti
In questa intervista siamo partiti dai suoi libri per scoprire come i progressi della scienza possano contribuire alla soluzione di delitti apparentemente insolubili
LeggiLena Gamble
Detective della Sezione speciale omicidi di Los Angeles. Forte, risoluta, ribelle. E anche la solita sfigata...
Leggi