• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • La vecchiaia del bambino Matteo
  • Angelo Lumelli
  • Veronica Santoro
  • L'interprete
  • Il silenzio delle rondini
  • Marco De Franchi
  • Cristina Cassar Scalia
  • Delitto di benvenuto

Ricerca: «gia-quale-italia-negli-stati-uniti-l-omicidio-kennedy-ha-catalizzato-diversi-contributi-di-decostruzione-del-sogno-americano-ellroy-in-testa-in-italia-a-volte-si-ha-ancora-l-impressione-di-stare-nel-bel-paese-della-cinquecento-se-dovessi-scegliere-un-evento-un-cuore-nero-della-storia-dell-italia-del-boom-economico»

Segue - Pagina 103
News (3949) Approfondimenti (1764) Gallerie (3)
05. Il nastro bianco, niente di nuovo sotto Bergman

05. Il nastro bianco, niente di nuovo sotto Bergman

di Lucius Etruscus domenica 22 novembre 2009

Storia di uno Spettatore che va a vedere speranzoso “Il nastro bianco” di Michael Haneke, forte dell’aver gustato altri suoi due film precedenti, e si ritrova a chiedersi: che fine ha fatto il regista?

Leggi
05. High Kicks: intervista a Loren Avedon

05. High Kicks: intervista a Loren Avedon

di Lucius Etruscus giovedì 19 novembre 2009

L’attore californiano, fra i migliori protagonisti dell’ondata di film di arti marziali anni ’90, ha accettato di parlare di sé e del suo lavoro a CineFurious

Leggi
045 Draghi rinati

045 Draghi rinati

di Stefano Di Marino mercoledì 18 novembre 2009

Il filone cinematografico ripreso dalla cultura popolare fantastico- marziale dal cinema cinese (da Shanghai dai tempi di ‘Red Lotus Monastery’, 1928 e poi a Hong Kong negli anni 60/70 dalla Shaw Brothers) raccontava solo tangenzialmente storie a sfondo storico ma imponeva una dose massiccia di magia e sovrannaturale

Leggi
Francesco Carofiglio

Francesco Carofiglio

di Susanna Daniele lunedì 16 novembre 2009

Il linguaggio è il risultato di componenti diverse, evidentemente. Bisogna, in generale, provare a parlare con il suono della storia. Ogni storia ha un suono diverso. Credo che sia necessario lasciare andare il racconto e poi lavorare sulla sottrazione dei pesi narrativi. È un processo che va affrontato con pazienza, senza fretta

Leggi
Marilù Oliva, Repetita

Marilù Oliva, Repetita

di Chiara Bertazzoni domenica 15 novembre 2009

"Mi porto addosso la crudeltà atavica che è stata del mio patrigno, di mio nonno, del mio bisnonno e, prima ancora, di tutti gli uomini che furono. E non è la crudeltà del peccato biblico ma qualcosa di molto più tangibile: la dipendenza dal male propria di ogni epoca."

Leggi
043 Il sogno dello squalo

043 Il sogno dello squalo

di Stefano Di Marino mercoledì 11 novembre 2009

Il racconto che è allegato al romanzo, è la versione lunga di un racconto scritto diversi anni fa e che, per vari motivi, ha subito diverse traversie editoriali

Leggi
1 16. Le Finzioni di Borges 1

16. Le Finzioni di Borges 1

di Lucius Etruscus martedì 10 novembre 2009

Il maestro di Buenos Aires è stato fenomenale e prolifico inventore di giochi letterari. Great Pretender per eccellenza, usava l’artificio e il gioco di specchi per far arrivare i propri lettori al cuore stesso della letteratura

Leggi
Le avventure di Mister Noir: Caccia alla cacciatrice 5

Le avventure di Mister Noir: Caccia alla cacciatrice 5

di Sergio Rilletti venerdì 6 novembre 2009

NOTA DELL’AUTORE

Il racconto, manco a dirlo, è di pura fantasia; tuttavia, alcune cose è meglio specificarle.
La località di Misterbianco esiste, e, appena il mio amico Enzo, il libraio “notturno” di Celle Ligure con cui trascorro molte nottate estive, me ne ha parlato, non ho saputo resistere e ho mandato Mister Noir lì.
Poi, secondo un sito Internet che ho consultato, “Giuffrida”, “Puglisi”, e “Russo”, sono tra i dieci cognomi più caratteristici di Misterbianco; i personaggi, tuttavia, sono di mia totale invenzione, e nessuno di loro si ispira a persone reali.
L’unico personaggio reale che compare è Daniele che, avendomi aiutato nella descrizione del locale Il Gatto e la Volpe, gli promisi un “cameo”. Lui è veramente buono e “giocherellone” come appare nel racconto, ma la scena che lo vede protagonista è ovviamente inventata.
Alcune cose, come l’amicizia, non si possono dimenticare, e la cascina di Castelletto Ticino vuole essere un piccolo omaggio ad un grande amico d’infanzia, Luciano, che ormai, purtroppo, non vedo più da due vite: la mia e la sua

Leggi
“L'uomo della pianura”, intervista a Paolo Roversi

“L'uomo della pianura”, intervista a Paolo Roversi

di Marilù Oliva venerdì 6 novembre 2009

Paolo Roversi è scrittore, giornalista, direttore editoriale di Milanonera (www.milanonera.com), saggista e studioso di Charles Bukowski. Definito lo “Scerbanenco postmoderno”, ha appena pubblicato per Mursia “L'uomo della pianura” (per vedere il booktrailer: http://www.youtube.com/watch?v=BAqRrJhiwus)

Leggi

“L’uomo della pianura” di Paolo Roversi

di Marilù Oliva venerdì 6 novembre 2009

Presentazione bolognese de “L’uomo della pianura” di Paolo Roversi, 27 ottobre 2009, Feltrinelli di via dei Mille, relatori Valerio Varesi e Simona Mammano.

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

La vecchiaia del bambino Matteo

La vecchiaia del bambino Matteo

Leggi 11/11/2025
Assoluzione
EDITORIA

Assoluzione

Leggi 21/10/2025
Questo è il diario di Giulia
EDITORIA

Questo è il diario di Giulia

Leggi 4/11/2025
Premio Tedeschi 2026
PREMI E CONCORSI

Premio Tedeschi 2026

Leggi 17/10/2025
I gialli Mondadori di ottobre 2025
EDITORIA

I gialli Mondadori di ottobre 2025

Leggi 16/10/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326