• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • L'interprete
  • Veronica Santoro
  • Marco De Franchi
  • Il silenzio delle rondini
  • Delitto di benvenuto
  • Cristina Cassar Scalia

Ricerca: «delitto-e-sentimento-giusto-il-numero-degli-autori-ognuno-di-voi-ne-ha-seguito-e-dosato-uno-o-vi-siete-divertiti-a-scambiarvi-mestoli-e-pentole»

Segue - Pagina 33
News (1086) Approfondimenti (474) Gallerie (2)
34 Michele Giuttari, l’uomo che indagò sui Mostri

Michele Giuttari, l’uomo che indagò sui Mostri

di Gabriele Basilica giovedì 22 gennaio 2009

Michele Giuttari è nato nel 1950 in provincia di Messina. Ha ricoperto incarichi alla Squadra Mobile di Reggio Calabria e successivamente ha diretto la Squadra mobile di Cosenza e prestato servizio alla DIA a Napoli e a Firenze. In questa città ha condotto le indagini sulle stragi di mafia del 1993, realizzate da Cosa Nostra a Firenze, Roma, Milano. Dal 1995 fino al maggio 2003, è stato Capo della squadra mobile di Firenze, dove ha dimostrato che i delitti attribuiti al Mostro sono stati opera di un gruppo di assassini e in seguito ha proseguito le indagini dirigendo il GIDES (Gruppo Investigativo Delitti Seriali). Sui delitti del Mostro di Firenze ha scritto, in collaborazione con Carlo Lucarelli, il libro ¨Compagni di sangue¨ (Rizzoli 1999), e ¨Il mostro. Anatomia di un’indagine¨ (Rizzoli 2006). E' autore inoltre di ¨Scarabeo¨ (2005), ¨La loggia degli innocenti¨ (2006) e ¨Basilisco¨ (2007)

Leggi
Il gusto del delitto

Il gusto del delitto
3 su 5

a cura di Sandro Toni

Leonardo Publishing, 2008

recensione di Marilù Oliva sabato 10 gennaio 2009

Leggi
1 Enigmi e misteri

Enigmi e misteri
4 su 5

di AA. VV.

Polillo, 2008

recensione di Fabio Lotti martedì 30 dicembre 2008

Leggi
Come esser liquidati in poche battute di Spirit

Come esser liquidati in poche battute di Spirit

di Paola Rambaldi martedì 30 dicembre 2008

La schermitrice che a suo tempo era rimasta conquistata dal cupo e sanguinolento Sin City e in seguito aveva accolto, seppur con moderato entusiasmo, il muscolare e truculento 300, questa volta è uscita alquanto “affaticata” da questo suo ultimo sforzo

Leggi
Paolo Roversi. Taccuino di un artista

Paolo Roversi. Taccuino di un artista

di Marilù Oliva domenica 28 dicembre 2008

Paolo Roversi è narratore, giornalista, direttore editoriale, saggista e studioso di Charles Bukowski. Definito lo “Scerbanenco postmoderno”, è uno degli esponenti del cosiddetto noir metropolitano

Leggi
Graziano Braschi

Graziano Braschi

di Chiara Bertazzoni lunedì 22 dicembre 2008

E' prima di tutto un amico, poi un autore toscano, che ha all'attivo un numero considerevoli di romanzi e racconti. Graziano Braschi senza dubbio una voce importante nel panorama della letteratura gialla italiana

Leggi

Il delitto di Stormy Rock

di Redazione giovedì 18 dicembre 2008

Leggi
Christopher G. Moore & Colin Cotterill: due scrittori “asiatici d’adozione”

Christopher G. Moore & Colin Cotterill: due scrittori “asiatici d’adozione”

di Fabio Novel giovedì 18 dicembre 2008

Esperimento nuovo, per ThrillerMagazine.
Abbiamo pensato di mettere a confronto due autori con qualcosa in comune, proponendo un’intervista incrociata, elaborata da loro stessi, senza la nostra guida.
In questo caso, abbiamo messo in campo il giallo “ad ambientazione orientale”, incrociando due dei nomi più rappresentativi in tal senso: Christopher G. Moore e Colin Cotterill

Leggi
La serie, gli autori e i personaggi

La serie, gli autori e i personaggi

di Dario Gulli giovedì 11 dicembre 2008

Intervista agli autori apparsa sul Numero Zero di Cornelio - Delitti d'autore

Leggi
Racconto: Gorgonzola

Racconto: Gorgonzola

di Marco Marsullo mercoledì 10 dicembre 2008

Avevo smesso da poco di parlare con Chiara Bertazzoni degli ultimi dettagli su come spedirle il racconto da pubblicare su Thriller Magazine.
Mi aveva lasciato una certa libertà e ne fui felice, odio mappature e indicazioni letterarie tomtommesche. Così, quella notte, corsi a buttare giù l’inizio della storia.
Era tardi, ma non abbastanza per vincere l’insonnia. Strisciai svogliato in cucina a prendere una birra per accompagnare la scrittura

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
APPUNTAMENTI

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste

Leggi 13/10/2025
Assoluzione
EDITORIA

Assoluzione

Leggi 21/10/2025
Questo è il diario di Giulia
EDITORIA

Questo è il diario di Giulia

Leggi 4/11/2025
Premio Tedeschi 2026
PREMI E CONCORSI

Premio Tedeschi 2026

Leggi 17/10/2025
Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
APPROFONDIMENTI

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste

Leggi 13/10/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326