• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Almeno Tu
  • Carlo Lucarelli
  • Leonardo Gori
  • Il vento di giugno
  • Sandrone Dazieri
  • Uccidi i ricchi
  • Anastasiya Krasovskaya
  • Lost Girl
  • Yuliya Marchenko
  • Darius Gumauskas

Ricerca: «come-superare-le-proprie-paure-facendo-paura-agli-altri»

Segue - Pagina 15
News (302) Approfondimenti (206)
5 Brivido breve: Grazie dei fior

Brivido breve: Grazie dei fior

di Sergio Rilletti venerdì 20 marzo 2009

Grazie dei fior, tra tutti gli altri li ho riconosciuti; mi han fatto male eppure li ho graditi, son rose rosse e parlano d'amor

Leggi
Brividi brevi: Altri nove casi per l'improbabile commissario Max

Brividi brevi: Altri nove casi per l'improbabile commissario Max

di Massimo Boni domenica 15 febbraio 2009

L’improbabile commissario Max era già sul luogo del delitto un giorno prima che accadesse. Infatti, dovette tornare il giorno dopo per trovare il corpo senza vita della signora Maggie

Leggi
2 2009. 2° classificato

2009. 2° classificato

di Silvia Premoli venerdì 13 febbraio 2009

Ho paura degli armadi. Ne sono terrorizzata. Ho persino preso l’abitudine di accatastare i vestiti su sedie sparse pur di stare lontana dall’armadio ad angolo

Leggi
Spirit da Eisner a Miller

Spirit da Eisner a Miller

di Stefano Priarone giovedì 15 gennaio 2009

Marvel Pop Art. Così Stan Lee negli anni Sessanta aveva definito i fumetti editi dalla “Casa delle Idee” (altra sua definizione), proprio agli albori della Marvel Age. E infatti il termine Pop Art poteva benissimo andar oltre le opere dei vari Andy Warhol e company ed essere utilizzato per ogni forma della cosiddetta popular culture, nel caso i comics di supereroi. Così faremo noi in questa rubrica, nella quale ci occuperemo di film, serie televisive, fumetti narrativa di genere, con particolare riguardo al “giallo” (splendido termine italiano, sia sempre lode al grande Alberto Tedeschi per cinquant’anni direttore del Giallo Mondadori) nelle sue varie forme, ma anche con sconfinamenti in generi attigui come l’horror e la fantascienza

Leggi
Brividi brevi: Nove casi per l'improbabile commissario Max

Brividi brevi: Nove casi per l'improbabile commissario Max

di Massimo Boni giovedì 25 dicembre 2008

L’improbabile commissario Max, in una delle sue uscite mattutine sui lungarni per i soliti trenta secondi giornalieri di footing a gattoni, notò un particolare importante sfuggito agli inquirenti...

Leggi
Natale da... paura!

Natale da... paura!

di Chiara Bertazzoni mercoledì 24 dicembre 2008

Se fosse Natale sarebbe rosso sangue

Leggi
La serie, gli autori e i personaggi

La serie, gli autori e i personaggi

di Dario Gulli giovedì 11 dicembre 2008

Intervista agli autori apparsa sul Numero Zero di Cornelio - Delitti d'autore

Leggi
Giallo & Co

Giallo & Co

di Fabio Lotti martedì 9 dicembre 2008

Il titolo rappresenta una associazione culturale fondata nel 2004 da Giorgio Faletti, Tecla Dozio, Carlo Lucarelli, Marcello Fois, Carlo Oliva e "altri amici" per sostenere la Libreria del Giallo e promuovere e valorizzare il "giallo" e il "noir"

Leggi
Il senso di una strage

Il senso di una strage

di Angelo Marenzana venerdì 21 novembre 2008

Resta aperta, tra i mille altri misteri d’Italia, una vicenda dai contorni ancora oscuri, scivolata fuori dalla memoria

Leggi
Licia Giaquinto racconta l’uomo e le sue nebbie

Licia Giaquinto racconta l’uomo e le sue nebbie

di Marilù Oliva mercoledì 5 novembre 2008

A qualcuno riesce più che ad altri di ritenersi al sicuro in una casa che pensa di aver edificato su una roccia. Ma spesso basta una goccia d’acqua a corrodere la roccia, e a far precipitare la casa. Il mistero è questa possiblità di precipizio che ciascun uomo intuisce anche quando pensa di poggiare i piedi sul solido

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Almeno Tu

Almeno Tu

Leggi 1/05/2025
Luigi Pachì
DELOSRACCONTANDOSI

Luigi Pachì

Leggi 12/04/2025
La difficile arte del delitto
EDITORIA

La difficile arte del delitto

Leggi 22/04/2025
Giallo Pistoia Il Festival 2025
CINEMA

Giallo Pistoia Il Festival 2025

Leggi 12/04/2025
Mondo Mizuki, Mondo Yokai
APPUNTAMENTI

Mondo Mizuki, Mondo Yokai

Leggi 14/04/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326