Ricerca: «come-nasce-il-personaggio-del-cacciatore-di-libri-anche-se-qui-e-ancora-dell-impossibile»
[Estate 2018] Intervista a Miriam Briotti
Intervista ad una scrittrice che è anche un'inguaribile viaggiatrice
Leggi[15] Alberto Odone
Mi piace molto fare ricerca e ci sono periodi storici, come quello che ho scelto per questo romanzo, che hanno potenzialità narrative maggiori di altri. Oltretutto lo Ieri è uno specchio in cui scorgere, a tratti anche più chiaramente, elementi dell’Oggi
Leggi[Estate 2018] Intervista ad Andrea Carlo Cappi
Intervista ad uno degli autori più attivi in ogni campo dell'editoria italiana
Leggi[Estate 2018] Intervista a Pasquale Ruju
Intervista all'autore che si divide tra cinema, TV, libri e fumetti
LeggiI romanzi di Léo Malet
In occasione dell'uscita de "Il cadavere ingombrante", ecco una panoramica sui romanzi del maestro del noir presentati da Fazi Editore
LeggiL'impronta dell'assassino
5 su 5
di Cornell Woolrich
I Wuoldn't Be in Your Shoes - If I Should Die Before I WEake, 1943, Mondadori, 2018
FEFF 20: Uno sguardo d'insieme
La Corea del Sud si conferma ancora una volta maestra nel catturare il cuore del pubblico al FEFF
LeggiIl profumo dell’ultimo tango
4 su 5
di Gianluca Campagna
Historica
Operazione Portofino
La squadra è uno specchio fedele dei problemi della quotidianità e dell'età che avanza, ma è anche l'ostinazione di trovare un personale, artigianale, ritratto di Dorian Gray, per poter continuare a restare giovani nello spirito, mentre il corpo presenta il conto degli anni. Per i tre irriducibili, è il lavoro, soprattutto la missione di terminare che cosa non si era riuscito a fare in passato, quando si era peccato di gioventù e inesperienza
LeggiPreistoria di una spia: George Smiley nel segno del mystery
Il personaggio di John le Carrè non nasce, narrativamente, sotto il segno della spy story, bensì del mystery
Leggi