Ricerca: «che-spettacolo-commissario-mare»
[2] Jarro e “I ladri di cadaveri”
"I ladri di cadaveri”, romanzo scritto da Jarro nel l883 e ambientato nella Firenze degli anni trenta dell’ottocento, affina gli elementi del feuilleton ottocentesco ponendo le basi per il giallo italiano contemporaneo...
LeggiUn bacio dall’altra parte del mare
										3 su 5
																				
										di Simona Toma
Giunti editore
Giallo sotto l’ombrellone
Qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo
LeggiIl mare quadrato (Coccole Books) 3
Racconto di Igor De Amicis e Paola Luciani
Il Mare Quadrato
La genitorialità e il carcere attraverso le avventure di due piccoli ribelli
Leggi[2] 1975 - Roma violenta
Esonerato dall'incarico per i suoi metodi violenti e poco ortodossi, il commissario Betti si mette a disposizione di un avvocato, organizzatore e finanziatore di una squadra di vigilantes che si fanno giustizia privata in una Roma assediata da rapine, scippi e microviolenza diffusa
LeggiL'ultima indagine del commissario
										3 su 5
																				
										di Davide Camarrone
Sellerio, 2013
Alcazar ultimo spettacolo
										4 su 5
																				
										di Stefania Nardini
edizioni e/o, 2013
Topolino e la promessa del gatto
										4 su 5
																				
										di Francesco Artibani, Giorgio Cavazzano, Mirka Andolfo
The Walt Disney Company Italia, 2013
Strani compagni di letto
In attesa che il teatro della politica italiana ci offra un nuovo spettacolo di strane alleanze, è il caso di “indagare” brevemente sulla storia di una delle espressioni più usate in politica
Leggi

![[2] Jarro e “I ladri di cadaveri”](https://www.thrillermagazine.it/imgbank/bigthumb/RUBRICHE/jarro.jpg)



![[2] 1975 - Roma violenta](https://www.thrillermagazine.it/imgbank/bigthumb/RUBRICHE/imagesca1gy97c.jpg)



