Un ricchissimo ex calciatore e imprenditore viene trovato morto nella sua criosauna, sembrerebbe uno sfortunato incidente, ma quando c’è di mezzo un uomo che ha un patrimonio immenso i sospetti e i dubbi sono dietro l’angolo, come quelli che fanno capolino nella mente dell’ex vicequestore Colomba Caselli e del suo geniale e disturbante socio in affari Dante Torre. I due brillanti e complessi investigatori saranno i primi a collegare la morte dell’imprenditore ad altri misteriosi decessi di uomini ricchi e potenti. Sino a quando, davanti ai loro occhi, si compone un inquietante mosaico… un serial killer spietato sta portando a termine un crudele imperativo di sangue… “Uccidi i ricchi”.
Uccidi i ricchi di Sandrone Dazieri, pubblicato da poche settimane da Rizzoli, è la nuova indagine di una delle più amate e originali coppie di investigatori del panorama internazionale, Dante e Colomba. Si, perché i precedenti romanzi della serie (Uccidi il padre, L’angelo e Il re di denari), che compongono la prima trilogia, sono stati un successo mondiale, tradotti e pubblicati in più di venticinque paesi.
Per questo suo attesissimo ritorno Dazieri fa le cose in grande, proponendoci un Dante e Colomba in forma strepitosa, che si dibattono in una storia tesissima che fin dalla prima pagina cattura il lettore in una ragnatela di false piste e vicoli cechi. Il romanzo è un continuo crescendo emotivo e narrativo, nulla è mai quello che sembra e i colpi di scena sono calibrati al millimetro e del tutto inattesi. E senza volere fare spoiler si deve sottolineare come l’autore dia vita a un cattivo assolutamente eccezionale che riesce a tenere il palcoscenico tanto quanto di due protagonisti.
La scrittura di Dazieri è fluida e accattivante, assolutamente piacevole alla mente. I dialoghi sono affilati e taglienti, mai banali, ma bensì efficaci e dinamici. Questo è il quarto libro della serie, ma può essere letto anche senza conoscere i precedenti perché i rimandi nella narrazione riescono a ricostruire il tormentato passato dei protagonisti. Ed in ogni caso non sarebbe di certo un problema, perché dopo averlo letto e impossibile non andare a recuperare gli altri romanzi della prima trilogia.
Uccidi i ricchi è un romanzo magnifico che emoziona e affascina. Una rutilante corsa alla scoperta di segreti crudeli, nascosti in un passato che molti vorrebbero dimenticare. Una storia da leggere e rileggere in attesa della nuova avventura di Dante e Colomba.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID