Ricerca: «una-sensazione-che-ho-ricavato-dalla-tua-scrittura-in-generale-e-un-centralita-dei-personaggi-rispetto-alle-localizzazioni-agli-scenari-e-come-se-lasciassi-parlare-i-luoghi-attraverso-le-persone-c-e-una-scelta-precisa-dietro-a-questa-centralita-della-persona-rispetto-al-proprio-ambiente»
La discesa della paura
3 su 5
di Marta Franceschini
Sellerio di Giorgianni, 2000
[3] Gotico Padano. Nessuna speranza tra i bus della follia
Autobus guidati dalla follia e treni senza guidatore nella terra del Gotico Padano
LeggiDave McKean
La grafica del "guru" della Photoshop-Generation
LeggiOpera (Maestri della paura - dvd collection)
4 su 5
DVD vendita - 1 disco
Italia, 2005, Thriller
di Dario Argento
[6] Eric Ambler raccontato da Diego Zandel
Eric Ambler è considerato uno dei maestri della spy-story. Per introdurci a questo geniale autore ho voluto contattare uno scrittore italiano, suo grande estimatore: Diego Zandel
Leggi[2] Il Capitano. Fiamme Gialle in TV
La serie televisiva che narra le indagini avventurose della Guardia di Finanza
Leggi[5] Segretissimo Italiano 5. Andrea Carlo Cappi
Questa volta, sottoponiamo a "interrogatorio" Andrea Carlo Cappi. Ci faremo rivelare tutto di François "Paco" Torrent e di Mercedes Contreras. Poi lo costringeremo a sputare il rospo sul progetto ALACRAN, sulla salute della spy story italiana, su come romanzare illustri personaggi del fumetto. Non ci accontenteremo facilmente...
Leggi[2] Violenza senza onore. Dossier Yakuza - Parte 1
Rivedere Appuntamento a Shinjuku, presto ripubblicato in TEA e il successo di Kill Bill di Tarantino stimolano un’incursione nei miei archivi per un Dossier Yakuza, un reportage a puntate sul mondo della mala giapponese, quella vera e quella della fantasia
Leggi