Ricerca: «un-po-di-filosofia-in-questo-romanzo-le-metafore-che-guidano-il-lettore-sono-tutte-fisiche-la-luce-ed-il-buio-interno-ed-esterno-la-malattia-e-la-salute-eppure-l-oscurita-rimane-padrona-di-tutto-dei-ricordi-della-consapevolezza-del-presente-silvano-dice-nel-finale-l-oscurita-avvolge-ancora-la-mia-mente-e-il-passato-continua-a-perseguitarmi-puo-sembrare-un-discorso-sul-dolore-e-sul-ricordo-anche-sul-loro-uso-politico»
Schiavo della violenza
Un grande noir riportato nella qualità digitale del DVD
LeggiIl lago della paura
Un’indagine pericolosa per Cork O’Connor
LeggiDopo di me l'Apocalisse
Malko Linge e l’arma finale
LeggiTorna l'Operativo
Nel nuovo Segretissimo in edicola torna un grande eroe della collana
LeggiIntervista ad Emma Pomilio
Intervista all'autrice del nuovo romanzo storico "La vespa nell’ambra" (Mondadori)
LeggiMaigret 8
Continua il ciclo di antologie che Adelphi dedica al personaggio di Simenon
LeggiDiabolik ad aprile
Ecco le uscite del Re del Terrore, ad aprile in tutte le edicole
LeggiLa bastarda degli Sforza
Da oggi in libreria un nuovo grande romanzo storico con una protagonista indimenticabile
LeggiIl ritorno del Condor
Dopo quarantuno anni torna in azione un nome leggendario: Condor. E’ invecchiato, paranoico e quasi irriconoscibile, ma deve affrontare un nuovo pericolo: forse l’ultimo della sua vita.
LeggiCombatti per Roma
Difendi l'impero, Roma ha bisogno del suo eroe: un grande romanzo storico
Leggi