• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Avventurosi scrittori
  • Dario Pontuale
  • Viaggi elementali
  • Anna Maria Farabbi
  • Stefano Fantelli
  • Raffaele Della Monica
  • Zagor
  • Carlo Lucarelli
  • Il giardino dei nani solitari
  • Gian Luca Campagna

Ricerca: «un-altra-meccanica-che-mi-e-piaciuta-e-quella-del-dado-bianco-e-dado-nero-conferito-come-tiro-bonus-se-manifesti-una-particolare-emozione-forte-nell-interpretazione-del-personaggio-e-una-tua-invenzione-originale-o-e-tratta-da-qualche-altra-parte»

Segue - Pagina 73
News (1117) Approfondimenti (733)

Emerald Underground

di Redazione sabato 19 marzo 2005

Leggi
Salvino Cappalonga. Una triplice personalità

Salvino Cappalonga. Una triplice personalità

di Chiara Bertazzoni venerdì 18 marzo 2005

Chi ha letto Volto di Pietra sa che dietro lo pseudonimo di Sal Cappalonga si nascondono tre autori che hanno scritto il libro a tre mani, riuscendo in un’impresa non certo molto facile.
A noi però è stata data una grande possibilità, cioè quella di poter chiacchierare con il vero Salvino Cappalunga, protagonista della vicenda narrata nel libro.

Leggi
[4] La spada e il pennello. Dossier Yakuza - Parte 3

[4] La spada e il pennello. Dossier Yakuza - Parte 3

di Stefano Di Marino martedì 22 febbraio 2005

Fumetti, testi e romanzi sulla mafia giapponese. Un’indagine in libreria che ci porta verso Occidente

Leggi
[3] L'Acciaio di Hatto Hanzori. Dossier Yakuza - Parte 2

[3] L'Acciaio di Hatto Hanzori. Dossier Yakuza - Parte 2

di Stefano Di Marino mercoledì 2 febbraio 2005

Cinema e malavita hanno sempre condiviso uno stretto legame e non solo perché il business era un ottimo canale per riciclare denaro. Il gangster vuole la sua celebrazione come eroe romantico e, al pubblico, la figura del bandito che ruba ai ricchi per dare ai poveri piace

Leggi
[7] Segretissimo Italiano 6. Alan D. Altieri

[7] Segretissimo Italiano 6. Alan D. Altieri

di Fabio Novel lunedì 31 gennaio 2005

E' una cartella senza dubbio corposa, quella inserita nel dossier Segretissimo Foreign Legion a nome Alan D. Altieri

Leggi
1 [2] Violenza senza onore. Dossier Yakuza - Parte 1

[2] Violenza senza onore. Dossier Yakuza - Parte 1

di Stefano Di Marino sabato 15 gennaio 2005

Rivedere Appuntamento a Shinjuku, presto ripubblicato in TEA e il successo di Kill Bill di Tarantino stimolano un’incursione nei miei archivi per un Dossier Yakuza, un reportage a puntate sul mondo della mala giapponese, quella vera e quella della fantasia

Leggi
Nero di maggio

Nero di maggio
4 su 5

di Leonardo Gori

Hobby & Work, 2003

recensione di Elio Marracci martedì 28 dicembre 2004

Leggi
[0] Presentazione - Una questione di etichetta

[0] Presentazione - Una questione di etichetta

di Marco Giovanetti martedì 28 dicembre 2004

Che cos’è il noir? Un genere, una sensazione, un colore? Quali sone le sue caratteristiche peculiari? Qual è la sua storia? Domande che, a volte, richiedono una risposta più complicata di quello che si pensi, specialmente in questo periodo nel quale l’etichetta noir viene applicata indiscriminatamente anche a cose che sono lontanissime dall’essenza del nero. Porsi domande e cercare di fornire delle risposte per definire meglio il “non-genere” noir, questo si propone la rubrica, che non ha l’intenzione di dare delle risposte definitive ma si propone di suscitare un dibattito (speriamo anche con i lettori) per investigare nel profondo il fenomeno noir. E non solo nella letteratura ma anche nel cinema, nella musica, nella televisione, nei fumetti, ecc. Quindi prendiamo impermeabile e cappello e partiamo!

Leggi
22 [1] Leonardo Gori

[1] Leonardo Gori

di Elio Marracci venerdì 17 dicembre 2004

"L'ambientazione è solo un fondale dipinto: cerco, al contrario, di immedesimarmi nei personaggi, di farli parlare e pensare come uomini e donne del loro tempo"

Leggi
Bianco inferno

Bianco inferno

Racconto di Emanuele Terzuoli

martedì 7 dicembre 2004

La pazienza ha un limite. Se quel limite viene superato saltano i nervi e può succedere di tutto. Soprattutto in un ingorgo autostradale con la neve che non smette di fioccare.

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Avventurosi scrittori
EDITORIA

Avventurosi scrittori

Leggi 1/09/2025
I 25 anni del Gatto Nero
EDITORIA

I 25 anni del Gatto Nero

Leggi 19/08/2025
Come si fa una descrizione fatta bene?
EDITORIA

Come si fa una descrizione fatta bene?

Leggi 20/08/2025
Avventurosi scrittori

Avventurosi scrittori

Leggi 1/09/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326