Ricerca: «tutti-giu-all-inferno-anagnina-che-toglie-i-peccati-del-mondo»
La Robin riscopre i classici
Melville, Kafka, Dumas, tutti autori famosissimi più e più volte ristampati. Ma sono anche stati autori molto prolifici e spesso loro opere meno note sono finite del dimenticatoio: la Robin sta provvedendo...
LeggiSoldati e spie
1945: la guerra finisce. I vincitori si spartiscono il mondo. De Gaulle vuole un pezzo d’Italia
LeggiOh! Giallo, vestito di nuovo
Cambia il formato del Giallo Mondadori, diventa più grande e più leggibile, e torna a omaggiare il periodo d’oro della sua storia, gli anni ’70
LeggiGiallo in Villa
Brividi letterari per combattere l’afa estiva
LeggiIn questo mondo di ladri
Quattro film dedicati alla figura del ladro nel cinema
LeggiInferNapoli
Peppe Lanzetta: "Tutto è cominciato perché, quando è uscito "Gomorra", Roberto Saviano mi ha mandato una copia del suo libro con una dedica un po’ impegnativa: “A Peppe Lanzetta che per primo ha messo viso e mani all’inferno”. Ma come si fa a parlare dell’inferno quando poi ci vivi dentro, lo mastichi, lo digerisci, lo inghiotti, lo respiri?»
LeggiCome doveva finire
Un romanzo che svela quel mondo impenetrabile degli adolescenti, sconosciuto anche ai loro genitori
LeggiEnrico Ruggeri a Tutti i colori del giallo
Il cantautore sarà ospite di Luca Crovi e parlerà della "sua" Milano Noir
LeggiIl grido della mantide
Quinto caso per l’ispettrice Anna Travis che si trova a indagare nel mondo ambiguo e ingannevole di attrici, registi , amanti respinti e mogli tradite e dove un sorriso smagliante nasconde un pericoloso veleno
Leggi100 anni dopo Salgari
Paco Ignacio Taibo II ricorda Emilio Salgari
Leggi