Ricerca: «tra-parentesi-questo-novembre-nei-cinema-americani-dovrebbe-arrivare-il-remake-moderno-del-film-di-carpenter-credi-sia-possibile-oggi-2011-ricreare-le-atmosfere-del-cult-del-1982»
Hereafter: nuovo film per Eastwood
Di nuovo in coppia con Matt Damon
LeggiHalloween con delitto
Il 31 Ottobre e l'1 Novembre torna l'appuntamento con il terrore... “La maledizione del Vampiro” - Weekend con Delitto di Gabriella Aguzzi e Andrea Morstabilini
LeggiUna vita tranquilla
Tony Servillo diventa un gangster nel nuovo film di Claudio Cupellini
LeggiLa Passione per il delitto
Paola Pioppi è corrispondente di cronaca nera e giudiziaria per il quotidiano Il Giorno. Ha collaborato con diverse testate di cronaca e di cultura, e dal 2004 al 2007 ha diretto il periodico di cultura e attualità territoriale Brianze, edito dall'omonima associazione culturale. Nel 2007 ha vinto il Premio Cronisti Lombardi Guido Vergani per una serie di servizi giornalistici sulla strage di Erba, avvenuta la sera dell'11 dicembre 2006. Dal 2005 fa parte del comitato di gestione che ha istituito il Premio Azzeccagarbugli al Romanzo Poliziesco, ideato da Provincia di Lecco e Gruppo Giovani Industriali di Lecco. Dal 2008 cura il blog culturale SenzaUnaDestinazione (senzaunadestinazione.blogspot.com). Ma oggi la intervisto in qualità di ideatrice e direttrice del festival di narrativa gialla e noir La passione per il delitto (lapassioneperildelitto.it), che si svolge dal 2002 a Villa Greppi di Monticello Brianza (Lecco) e che anche quest’anno sta per partire. Il festival inizierà infatti il 27 settembre e proseguirà fino al giorno 11 ottobre 2009
LeggiCellulosa e celluloide a Vercelli
Fumetto e Cinema dal 18 al 27 settembre 2009 durante la terza edizione del Festival del fumetto "Vercelli tra le nuvole"
LeggiSherlock Holmes: il fascino del silenzio
Ventottesima edizione delle "Giornate del Cinema Muto", un trionfo di immagini silenti a Pordenone dal 3 al 10 ottobre 2009
LeggiLupara Nera
Che ruolo svolsero i servizi segreti americani nell’Italia degli anni ’43-’47? Le gerarchie vaticane spinsero per una svolta antidemocratica in risposta alla “minaccia comunista”? E lo spionaggio nazifascista cessò di operare nella primavera del ’45?
LeggiVallanzasca: un fiore del male
Il 26 ottobre, infatti, cominceranno le riprese del film sulla vita di Renato Vallanzasca, il bel Renè, il bandito che terrorizzò Milano negli anni '70
LeggiLa Doppia Ora
Il film di Giovanni Capotondi con Filippo Timi e Ksenia Rappoport sarà distribuito in tutte le sale italiane a partire dal 6 novembre 2009
LeggiThe Raven
Novità sul film dedicato agli ultimi giorni della vita di Edgar Allan Poe
Leggi