Ricerca: «tornando-alla-dicotomia-fra-est-e-ovest-se-potesse-decidere-di-vivere-in-un-mondo-ipotetico-dove-unire-le-caratteristiche-migliori-di-entrambi-i-mondi-quali-caratteristiche-sceglierebbe»
L'ultima nota di violino
Un killer spietato, l'ossessione per uno strumento leggendario, un'indagine nel lato più oscuro del mondo della musica classica. Il primo caso del commissario Di Bernardo
LeggiLe porte di Atene
La sanguinosa lotta tra due grandi imperi, il racconto di una guerra epica capace di cambiare i destini del mondo e dei suoi eroi divenuti immortali
LeggiSAS Furore d'Olanda
Guerra fredda ad Amsterdam per Malko Linge
LeggiNeroinchiostro
«Cos’altro è uno scritto se non un confine tra l’immaginazione e il mondo? Tra un’idea e la sua attuazione? Tra una minaccia e un crimine?»
LeggiFEFF23: nuove date, nuova location
L’edizione 2021 si svolgerà dal 24 giugno al 2 luglio e saranno le sale del Visionario e del Cinema Centrale ad aprire le porte ai migliori film dell’Asia
LeggiLa donna della porta accanto
E se di là da quel muro ci fosse tutto ciò di cui hai sempre avuto paura? A volte la porta accanto alla tua è proprio quella a cui è meglio non bussare
LeggiAlla larga dal Texas
Torna in libreria un romanzo d'annata di uno dei re del noir
LeggiMorire alla giornata
Malko Linge nell’inferno di Beirut
LeggiIl volo dell'anitra selvatica
Una raccolta di saggi molto importante per comprendere da dove provengono le storie che raccontiamo
LeggiHolmes e l'uomo che morì due volte
Sfida alla ragione per il re dei detective
Leggi