Ricerca: «the-only-thing-we-have-to-fear-is-fear-itself-etica-ed-estetica-della-paura-nel-thriller-contemporaneo»
L'Eretico
Il ritorno di un acclamato autore in un thriller di ambientazione storica dalle tinte forti
LeggiAspettando la befana con delitto...
Gli appuntamenti della Compagnia del delitto prima e dopo la befana
LeggiLa profezia vaticana
Un antico mistero semina sangue e terrore nella Capitale: cosa si nasconde nel cuore nero della Città Eterna?
LeggiIl Settimo Sigillo e la fine del petrolio
Sta per tornare in libreria, in edizione economica, il grande thriller ecologico di un autore che in breve tempo ha conquistasto il Portogallo e l’Europa
LeggiIl verdetto di Joseph Teller
Ancora in edicola un legal thriller firmato da un vero avvocato penalista, all’interno di una collana nata dal romance ma aperta a tutti i generi
LeggiUn gennaio di thriller su Satellite
ThrillerMagazine, come consueto, presenta il proprio personale palinsesto di film in onda su satellite in questo gennaio 2012
LeggiTullia d'Aragona: cortigiana e filosofa
Tradotto uno studio che mette in luce gli aspetti innovativi della poetica di Tullia d’Aragona, la filosofa cortigiana che parlò di parità tra uomo e donna
LeggiL'erba della paura
L’autore delle “Fiabe toscane” torna con un noir velato di denuncia
LeggiJack London
In questo volume risuonano tutti i temi e le atmosfere cari all'autore americano: la lotta per la sopravvivenza, la legge dura e inflessibile della natura che accomuna esseri umani e animali, la solidarietà e il coraggio
LeggiCornelio e Marlowe in "Paura di Natale"
Due personaggi letterari, legati al mistero e alla bibliofilia, per la prima volta insieme in una storia che è un regalo natalizio per i lettori di ThrillerMagazine
Leggi