Ricerca: «the-only-thing-we-have-to-fear-is-fear-itself-etica-ed-estetica-della-paura-nel-thriller-contemporaneo»
L'Amnesia di Grangé
Il grande ritorno di una firma eccellente del thriller europeo: un romanzo atteso e... da non dimenticare
LeggiDelitti a Sarzana
Festa della donna con cena storica con delitto
LeggiBenjamin
Un thriller emozionante e avvincente sulla misteriosa scomparsa di un ragazzino di nove anni
LeggiLa luce naturale della morte
Il secondo terrificante thriller pubblicato in Italia di una autrice vincitrice di premi come il Nebula, il World Fantasy e il Mythopoeic Fantasy
LeggiIl ritorno di Martin Bora
Torna per i tipi della Sellerio "Lumen", l'avventura d'esordio che ha aperto il ciclo del detective - soldato Martin Bora
LeggiIl cannibale
Arriva in Italia la quinta truculenta avventura dell’antropologo forense della Fabbrica dei Corpi: un profanatore di tombe, un macabro commercio di resti umani, una difficile scelta per il dottor Brockton
LeggiIntervista a Stephen Gunn, terza parte
Terza puntata della “chiacchierata” fra autore e pseudonimo, all’interno del consueto appuntamento “Colpo in canna”: in realtà, una panoramica del pulp e della spy story in Italia negli ultimi decenni
LeggiI sei custodi
Un thriller veramente diabolico, dalle qualità cinematografiche sull’eterna lotta tra il Bene e il Male.
LeggiHugh Laurie in libreria
Esce in questi giorni in edizione economica il sorprendente e spumeggiante esordio letterario del protagonista della fortunata serie TV “Dr. House”
LeggiLe novità di TimeCrime
A partire dal 23 febbraio, in tutte le librerie, altri tre titoli arricchiranno la collana della nuova casa editrice. Tre novità all'insegna del crimine...
Leggi