Ricerca: «sfumature-in-giallo-e-noir-diversi-modi-per-interpretare-la-realta-sociale»
La matematica nella letteratura
Dodici interessanti racconti che ci dimostrano come la nostra realtà quotidiana sia influenzata dalla matematica molto di più di quanto crediamo
LeggiAgatha Christie? Come la serotonina
La scienza spiega il segreto della Regina del Giallo
LeggiNoir No War
L'editore Giulio Perrone propone un'iniziativa editoriale il cui incasso andrà al 50% a Emergency
LeggiUn inizio in giallo
I primi appuntamenti dell'anno in compagnia di Christine Von Borries e Alan Folsom ai microfoni di Luca Crovi
LeggiColorado News
Cosa bolle in pentola presso la collana editoriale di Gabriele Salvatores
LeggiBUON ANNO NUOVO!
Il 2005 è stato un anno grigio? Dategli una botta in testa e iniziate il 2006 all'insegna del Giallo e del Noir
LeggiTrue Crime d'autore
Veri crimini raccontati da grandi maestri del noir
LeggiTutti i colori del Natale
Arrivano le feste e Luca Crovi prepara sotto l'albero quattro speciali appuntamenti, per tutti i gusti e le orecchie
LeggiFalsi letterati rispondono
Sul blog di Carlo Lucarelli, l'autore, Gianni Biondillo e Franco Forte ribattono al poeta Maurizio Cucchi e al suo articolo apparso sul Corriere della Sera
LeggiLe nuove facce del noir
Si spazia dall'umorismo di Gino e Michele ai vampiri di Laurell K. Hamilton ai microfoni di Luca Crovi
Leggi