• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • La vecchiaia del bambino Matteo
  • Angelo Lumelli
  • Veronica Santoro
  • L'interprete
  • Il silenzio delle rondini
  • Marco De Franchi
  • Cristina Cassar Scalia
  • Delitto di benvenuto

Ricerca: «sette-fine-la-prima-indagine-dell-ispettore-ravera»

Segue - Pagina 28
News (1720) Approfondimenti (716) Gallerie (1)
Danila Comastri Montanari e la centralità del lettore

Danila Comastri Montanari e la centralità del lettore

di Redazione sabato 3 dicembre 2011

In attesa che esca “Dura Lex”, l’ultima indagine del personaggio seriale di Danila Comastri Montanari (http://www.diciemme.eu, Publio Aurelio Stazio, la scrittrice ha risposto alle nostre domande. Abbiamo così scoperto alcuni ferri del mestiere, alcuni segreti del passato e un’adesione filosofica dell’autrice che molto ha in comune col suo personaggio...

Leggi
Sandro Ferri e I ferri dell'editore

Sandro Ferri e I ferri dell'editore

di Marilù Oliva sabato 3 dicembre 2011

Ventiquattro capitoletti che raccontano il mondo strano e fascinoso dell'editoria, di una particolare editoria di qualità, quella della casa editrice e/o. Ma non solo: "I ferri dell'editore" è un libro snello che si estende dal particolare al generale e riporta i diversi livelli che stratificano - e per assurdo compattano - il mondo dei libri: autori, editor, pregiudizi, frustrazioni, libertà, piaceri, sfumature, insuccessi e gioie. Vengon chiarite alcune confusioni e vengono sbaragliati luoghi comuni, svelate perplessità.
Consiglio la lettura a tutti i lettori, agli scrittori, agli addetti ai lavori, e non solo. A tutti coloro che hanno deciso di andare controcorrente perché, come ha scritto Sando Ferri di cui ora segue l'intervista, andare controcorrente è stato doveroso nei confronti dei "nostri libri, dell'idea di letteratura e di lettura che ci ha aiutato a vivere in questi tempi bui".

Leggi
Milano a mano armata di Romano De Marco

Milano a mano armata di Romano De Marco

di Marilù Oliva giovedì 1 dicembre 2011

Matteo Serra è uno sbirro corrotto. Viene colto in flagrante dai carabinieri durante uno scambio di droga, ma i suoi superiori non possono permettersi di sbatterlo fuori dalla polizia. Perché Serra sa troppe cose. Nei suoi dossier segreti, ha raccolto informazioni su molti nomi che contano, quelli di politici, banchieri, alti prelati. Ma Roma, per lui, ormai è terra bruciata e deve essere trasferito altrove. La sua destinazione sarà Milano, aggregato al nucleo operativo crimini violenti del commissario Andrea Gherardi. Intanto, una frangia deviata dei servizi segreti, cospira per impadronirsi dei suoi dossier e per eliminare tutti coloro che ne conoscono l’esistenza.
Mentre Milano è messa sotto assedio dalla Ndrangheta, che ha stretto un patto di ferro con i colombiani per impadronirsi dell’intero traffico di cocaina nel capoluogo lombardo, l’arrivo di Serra provocherà una escalation di eventi che coinvolgeranno tutti i membri della squadra, dando il via a una reazione a catena di corruzione e violenza dalla quale nessuno resterà immune.

Leggi
Tredici passi alla forca

Tredici passi alla forca
4 su 5

di John Dickson Carr- Val Gielgud

13 to the Gallows, Mondadori, 2011

recensione di Fabio Lotti lunedì 21 novembre 2011

Leggi
Intervista a Lia Volpatti sul Premio Scerbanenco

Intervista a Lia Volpatti sul Premio Scerbanenco

di Marilù Oliva venerdì 18 novembre 2011

Per gli esclusi il sistema di votazione non potrà mai essere giusto... Per quanto riguarda le scelte della Giuria Letteraria, i requisiti richiesti sono i soliti. Appartenenza al genere, prima di tutto (e anche qui si potrebbe aprire una discussione perché c'è un po' di confusione sulla vera connotazione del genere)... qualità della scrittura, sostenibilità e credibilità della trama, ecc. Io sono rigorosa sul genere. Il noir in teoria è una situazione psicologica. Il noir non è il tossico che col motorino va al parco Lambro ad accoltellare il pusher... NOOOO. Il noir dei grandi maestri (Jim Thompson, Highsmith, Woolrich, ecc.) si addentra nella disperazione, nella solitudine dell'individuo ... il noir esplora l'area dell'ambivalenza tra il bene e il male. E non ricerca effettacci.

Leggi
15. Anaconde e Avventurieri

15. Anaconde e Avventurieri

di Lucius Etruscus lunedì 14 novembre 2011

Il ritorno della grande avventura esotica in un posto davvero inaspettato: una tetralogia di film di non sempre alta qualità

Leggi
Novembre da thriller in TV

Novembre da thriller in TV

di Lucius Etruscus lunedì 7 novembre 2011

Per gli appassionati di tutti i colori del thriller al cinema e in televisione, ecco una scelta di titoli in onda questo mese su satellite

Leggi
Chi non muore di Gianluca Morozzi

Chi non muore di Gianluca Morozzi

di Marilù Oliva giovedì 3 novembre 2011

Addentrandosi in un gioco pericoloso, Angie gioca a fare la detective con la complicità del suo amico gay/non gay, Lucio. Corteggia Mizar mentre ammicca al lettore, Angie la furbetta, ma lo fa in maniera spontanea e alla fine ci si affeziona e le si perdonano gli opportunismi – si fa scarrozzare dal pretendente di turno, ad esempio – e, quando il lettore arriva a un terzo del romanzo circa, ripensa all’inizio e si rammarica di averla conosciuta in fin di vita in un incipit che anticipa la fine, protesa sul nastro della sua vita che si riavvolge. Sopravviverà, la nostra Angie? Chissà.

Leggi
Sesso talare: peccato o crimine?

Sesso talare: peccato o crimine?

di Arianna e Selena Mannella giovedì 3 novembre 2011

Inchiesta sui segreti ecclesiastici
“L’ordinaria follia è quella della Chiesa che pensa sia possibile limitare la sfera della sessualità. I preti sono vittime prima di essere aguzzini.”

Leggi
71. New Police Story

71. New Police Story

di Lucius Etruscus martedì 1 novembre 2011

Il coraggioso ciclo di Rai4 presenta oggi, in chiaro e in prima serata, un film duro e spietato che rielabora uno stile nato negli anni Ottanta

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

La vecchiaia del bambino Matteo

La vecchiaia del bambino Matteo

Leggi 11/11/2025
Assoluzione
EDITORIA

Assoluzione

Leggi 21/10/2025
Questo è il diario di Giulia
EDITORIA

Questo è il diario di Giulia

Leggi 4/11/2025
Gialli Mondadori di novembre
EDITORIA

Gialli Mondadori di novembre

Leggi 6/11/2025
La vecchiaia del bambino Matteo
EDITORIA

La vecchiaia del bambino Matteo

Leggi 11/11/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326