Ricerca: «sei-un-esempio-tangibile-di-intersezione-fra-pensiero-scientifico-e-umanistico-l-uno-spesso-percepito-in-antitesi-con-l-altro-la-pensi-anche-tu-in-questo-modo»
Cadaveri eccellenti
In un altro Paese: gli Stati Uniti
LeggiUn secolo in giallo
Dal 1860 al 1960, una minuziosa indagine sulla nostra letteratura di suspense. Un secolo rivissuto anche visivamente grazie a un ricco e affascinante apparato fotografico
LeggiParanormale Watson
Questo il titolo di un convegno che si terrà a Padova in autunno
LeggiNon c'è scampo per Jack Black
Crime fiction ottocentesca? ALET pubblica in italiano l'autobiografia di questo "padre ignobile" della letteratura americana
LeggiDonne di piombo
Lotta armata, donne e proiettili mortali anche per capire un periodo storico
LeggiFinestre di morte
Un thriller psicologico sull'identità e sulla verità in cui anche il lettore è un potenziale sospettato: ecco il sesto romanzo di Johnathan Smith, tra poco anche in Italia
LeggiCome eliminare una strega
La storia e l'opera di personaggi che credettero davvero ci fosse un modo preciso per individuare ed eliminare una strega
LeggiGli spettri di Peshawar
È in edicola il numero di luglio di Segretissimo, con il sesto episodio della saga di Vlad, un serial d’azione e spionaggio. Dietro allo pseudonimo di copertina, si cela uno scrittore italiano che è una garanzia in questo campo: Stefano Di Marino. Al quale abbiamo posto qualche domanda al riguardo
LeggiMao, questo sconosciuto
Il ritratto più completo mai apparso prima sul Grande Timoniere della storia cinese, dall'acclamata autrice di Cigni Selvatici
LeggiSpecchio nero e Fiore d'oro
Un altro splendido thriller scritto a quattro mani dallo storico medievalista Franco Cardini e dal romanziere Leonardo Gori
Leggi