Ricerca: «piombo-70-il-braccio-armato-del-cinema-italiano»
La Guerra vista dall'America
Un saggio analizza il cinema di guerra americano
LeggiBaldacci e Barbato
dall'autore americano di bestseller alla rivelazione del thriller italiano: i prossimi appuntamenti di Tutti i colori del giallo
LeggiElio Petri: appunti su un autore
Esce per Feltrinelli un esauriente documentario sul regista di tante pellicole di culto del cinema italiano
LeggiAmericani che uccidono altri americani
Tradotta in italiano la biografia di Jesse James, il bandito che entrò nella leggenda
LeggiNon c'è scampo per Jack Black
Crime fiction ottocentesca? ALET pubblica in italiano l'autobiografia di questo "padre ignobile" della letteratura americana
LeggiDonne di piombo
Lotta armata, donne e proiettili mortali anche per capire un periodo storico
LeggiManchette, maestro di ombre inquiete
Tradotte in italiano le "Chroniques" dell'autore di "Posizione di tiro"
LeggiGli spettri di Peshawar
È in edicola il numero di luglio di Segretissimo, con il sesto episodio della saga di Vlad, un serial d’azione e spionaggio. Dietro allo pseudonimo di copertina, si cela uno scrittore italiano che è una garanzia in questo campo: Stefano Di Marino. Al quale abbiamo posto qualche domanda al riguardo
LeggiItalia odia
Il cinema poliziesco italiano in un saggio edito da Lindau
LeggiFrance Noir e la scomparsa dei film in Italia
La rivista Nocturno e i suoi due ultimi dossier: una guida al cinema scomparso in Italia e una al nuovo cinema di genere francese
Leggi