Ricerca: «parlando-di-cambiamenti-cosa-e-cambiato-in-senso-positivo-nel-mondo-della-danza-e-nelle-opportunita-offerte-ai-ballerini-e-alle-ballerine-in-cina-rispetto-a-quando-lei-lascio-il-paese-per-specializzarsi-negli-stati-uniti»
La Cina sotto l'ombrellone: Qiu Xiaolong - Ratti Rossi
La Cina raccontata da Qiu Xiaolong che leggiamo in Occidente è diversa da quella che leggono i suoi lettori cinesi: per pubblicare in madrepatria ha accettato, anche per non mettere a repentaglio il suo editore, cambiamenti piuttosto profondi nei suoi libri. E il suo ultimo romanzo, Ratti Rossi, edito da Marsilio, è tutto incentrato sul tema della corruzione
LeggiLa 500
Un sorriso al benzinaio – un robusto giovanotto che stava chiudendo per la pausa pranzo – e lei chiese: – Che ne direbbe di dargli un’occhiatina, gliela lascio volentieri e torno verso sera?
LeggiL'Onorevole Magistrato Dee
Il giudice Dee, uscito dalla fantasia di Robert Van Gulik, assume inevitabilmente le caratteristiche peculiari della letteratura occidentale, così che l’integerrimo giudice Di Renjie del VII secolo, diviene l’ironico, magnanimo, astuto e deduttivo magistrato Dee
Leggi13. Pseudobiblia orrorifici minori
Dopo una panoramica sugli pseudobiblia “esoterici” minori, è ora la volta di una rapida occhiata ad altri pseudobiblia minori, sempre “orrorifici” ma non legati al mondo letterario di Lovecraft e colleghi
LeggiIntervista a Dario Gulli, direttore artistico della Star Comics
L'esperienza e una sana follia sono gli elementi che mi hanno permesso di ottenere quello che ho, ma so che l'unico comune denominatore in tutte le mie fasi (belle e stupide, sane e marce, geniali e prive di dignità) è stata la mia determinazione. Senza di lei probabilmente starei ancora piangendo per alcuni sbagli che ho commesso
LeggiQuando il detective porta la toga
Spesso i giudici protagonisti delle novelle si avvalgono di una giustizia divina e a volte si recano personalmente a svolgere le loro funzioni persino nel regno dei cieli
LeggiIl regalo di Berlusconi di Peter Gomez e Antonella Mascali
Bologna, 8 ottobre 2009: riprese video di Thriller Magazine presso la Libreria Ambasciatori, in occasione della presentazione del libro: “Il regalo di Berlusconi” (Chiarelettere, 2009)
LeggiSe il romanzo investigativo nasce in Cina
Il genere definito come “poliziesco”, in cinese “侦探小说” (zhentan xiao shuo), significa letteralmente “romanzo investigativo”
LeggiÉ arrivata la Cantini 3. Intervista a Grazia Verasani.
É appena uscito per Kowalski “Di tutti e di nessuno”, l’ultimo romanzo di Grazia Verasani. L’autrice racconta l’empatia provata durante la stesura, il suo rapporto col tempo e con la musica: «Forse perché ho messo le mani su un pianoforte a otto anni e la musica è stata ed è essenziale nella mia vita. Sintesi, ritmo, fluidità, accordi minori e maggiori, la preparazione della strofa, la suspance del refrain… Cerco di mettere tutto questo nelle parole.»
LeggiIl Medical Thriller
Sottogenere di nicchia ma con un numero di appassionati in crescendo, il medical thriller è figlio della modernità e delle paure ataviche a questa collegate
Leggi