Ricerca: «parlando-di-cambiamenti-cosa-e-cambiato-in-senso-positivo-nel-mondo-della-danza-e-nelle-opportunita-offerte-ai-ballerini-e-alle-ballerine-in-cina-rispetto-a-quando-lei-lascio-il-paese-per-specializzarsi-negli-stati-uniti»
12. Pseudobiblia esoterici minori
Si presentano in sequenza alcuni titoli di pseudobiblia esoterici minori degli anni Trenta e Quaranta, titoli cioè poco sviluppati dai propri autori, e che sono stati usati spesso come semplice citazione, e sempre insieme a titoli più famosi
LeggiLa fattoria degli animali umani
Edito da Fernandel per la collana Illustorie, Factory - Libro secondo, disegnato da Michele Petrucci e sceneggiato da Gianluca Morozzi fa ripiombare il lettore nelle atmosfere pulp-surreali già incontrate nel Libro primo. Parte dei personaggi è ancora lì, reclusa della fabbrica abbandonata, in balìa del non-senso di una situazione senza motivo e senza speranza. Ma compare anche un nuovo personaggio, l’artista concettuale Dorian D., che passa dalle stelle del palcoscenico alle stalle meschine della nuova prigione, mentre il male è in agguato sotto le sembianze della Donna col martello, dell’Uomo cane e di altri reietti personaggi.
http://factor-y.blogspot.com/
Gianluca Morozzi si è prestato a rispondere alle nostre domande
Incontri alla fine del mondo
5 su 5
a cura di Paul Cronin e Francesco Cattaneo
Minimum Fax, 2009
Simenon, Assouline e il dizionario che si è fatto… da sè
A Parigi, in occasione del XX anniversario della scomparsa di Georges Simenon, è stato pubblicato un dizionario del tutto particolare
LeggiVish Puri e il caso della domestica scomparsa
4 su 5
di Tarquin Hall
The Case of the Missing Servant, 2009, Mondadori, 2009
Stelvio Mestrovich
Ho creato la figura dell’ispettore capo della Polizia di Stato Giangiorgio Tartini nei romanzi “Venezia rosso sangue” “Delitto in Casa Goldoni” e “La sindrome di Jaele”. Scene delle indagini Venezia e, in parte, la Sicilia. Poi ho cambiato ambientazione e da Venezia ho trasferito le indagini poliziesche a Vienna, battezzando, con un nuovo noir, la figura del commissario Clemens Pallavicini
LeggiPazienza pazienzina...
Stizzito si diresse verso la verandina del bar. Una bella granitina fresca al riparo da quel sole killer era esattamente quel che desiderava. Accidenti quanta gente! Tutti accalcati davanti al bancone dei gelati, manco dessero roba regalata. La biondina dal bikini ultra succinto cacciò un urlo acutissimo, dritto nelle sue povere orecchie. Una banda di molesti vecchietti gli passò davanti scippandogli il turno. Fra silenziosi improperi e al culmine del caldo venne il suo turno, peccato che la menta fosse ormai finita
Leggi[26] Spy fiction & “misteri” italiani. Intervista a Simone Sarasso
Centinaia di morti innocenti e centinaia di processi senza nessun colpevole dietro le sbarre: Piazza Fontana, Piazza della Loggia, Italicus, Strage di Bologna… i misteri italiani si assomigliano tutti: nessuna giustizia per le vittime. È stata proprio la voglia di dare nome e volto a un colpevole (un colpevole qualunque, il colpevole assoluto) che mi ha spinto alla costruzione dell’universo della mia “Trilogia Sporca”
LeggiLa faccia nascosta della luna
4 su 5
di Carlo Lucarelli
Einaudi Stile libero, 2009
032 Il Buono e il Cattivo
Se l’Eroe riesce con troppa facilità a sconfiggere i piani del male il gioco non è così duro come il lettore chiede. E i duri giocano solo quando il gioco si fa duro. Per cui il protagonista, per quanto forte, violento, affascinante deve forzatamente guardarsi nell’abisso. E l’abisso guarda te...
Leggi