Ricerca: «niente-piu-niente-al-mondo-un-pezzo-per-voce-sola-decisamente-forte-narrato-in-prima-persona-con-la-voce-delirante-del-dramma-della-metropoli-che-diventa-cronaca-nera-puoi-raccontarci-la-genesi-di-questo-lavoro»
La chitarra di Django di Fabrizio Silei e Alfred
Con questo meraviglioso albo illustrato siamo di fronte a un intricato caleidoscopio di colori, parole e suoni che danno vita a un opera stupenda che accompagna il lettore alla scoperta di un mondo nuovo e sconosciuto
LeggiIl bacio della bielorussa
4 su 5
di Antonio Pagliaro
2015, Guanda, 2015
[0] Introduzione
Per quanto riguarda l'Italia invece, secondo gli studiosi, il primo poliziesco pubblicato risale al 1852.
Leggi[10] Ben Pastor
In occasione della pubblicazione in una nuova veste, da parte dell'Editrice Sellerio, di “Lumen” e “Luna bugiarda” e dell'ultima indagine di Martin Bora, “La strada per Itaca”, Ben Pastor ha voluto rispondere ad alcune domande che le ho posto
LeggiIl sonno della cicala
4 su 5
di Roberta Gallego
Tea Edizioni
Dizionario della fiaba di Teresa Buongiorno
Alla fine non si può che concordare con l’autrice quando ritiene che la fiaba è un meme, ossia “un’unità fondamentale dell’informazione culturale che aiuta a edificare tradizioni creando patrimoni di storie condivise”.
LeggiMolto prima del calcio di rigore
3 su 5
di Gian Luca Campagna
Edizioni Drawup
Segnali da Plutonia 14
Nuovo appuntamento con le segnalazioni dal mondo dell’editoria digitale
LeggiLa compagnia della morte
4 su 5
di Alfredo Colitto
Piemme, 2014
Segnali da Plutonia 13
Nuovo appuntamento con le segnalazioni dal mondo dell’editoria digitale
Leggi