Ricerca: «massimo-carlotto-the-black-album-il-noir-tra-cronaca-e-romanzo»
Il caso della magnolia rossa
4 su 5
di Claudio Nizzi, Massimo Bonfatti, Cesare Buffagni
Sergio Bonelli Editore, 2007
Piernicola Silvis, Un assassino qualunque
Un romanzo duro, forte, che stimola a riflettere e che non può non lasciare il segno. Un romanzo che deve far star male. Questo e molto altro nel primo romanzo di Piernicola Silvis
LeggiDimmi che non vuoi morire
4 su 5
di Massimo Carlotto, IgorT
Mondadori
Verde Nero [1] Le Bestie di Sandrone
La prima uscita della collana di Edizioni Ambiente è Bestie, romanzo breve di Sandrone Dazieri che tocca il tema scottante del traffico degli animali
LeggiSex, Job & Family
Lavoro, famiglia e sesso della detective lady nel romanzo poliziesco
LeggiMi fido di te
4 su 5
di Massimo Carlotto e Francesco Abbate
Einaudi, 2007
La legge dei fessi
Racconto di Simone Sarasso
La legge dei fessi è uno spin-off di Confine di Stato di Simone Sarasso (in uscita a giugno 2007 per Marsilio), il primo romanzo di una trilogia noir che racconta i lati oscuri della Storia d’Italia, dal dopoguerra a Tangentopoli. 1976: Mario Gelo e Luca Leone, che nel romanzo sono i militanti neofascisti che hanno messo la bomba in Piazza Fontana, stanno per essere mandati al confino su una piccola isola del Tirreno, in attesa di giudizio. L’accusa è pesante: strage. Lorenzo T., fotoreporter, sta dall’altra parte della barricata. Sull’isola ci vive. E non ha nessuna intenzione di stare a guardare mentre lo Stato manda degli assassini a svernare nel suo paradiso. Questa è una storia di rabbia e ribellione. È la storia di chi ha pagato per non aver voluto criminali in casa propria
LeggiElettronoir, Dal fronte dei colpevoli
E' possibile prendere in considerazione l'idea che possa esistere narrazione noir anche attraverso il linguaggio della forma canzone e, più in generale, musicale? A questa e a molte altre domande ha risposto questo gruppo esordiente di Roma
LeggiEllroy: fine del poliziesco e avvento del noir
Prendere James Ellroy come alfiere del noir “puro” potrebbe sembrare scontato, ma c’è una ragione per questa scelta
Leggi