Ricerca: «mare-buio»
034 Avventure ai Tropici
La storia di mare, di tropici delinea un orizzonte dove “un uomo è un uomo”. Concetto che, per il lettore di Pulp, è fondamentale proprio per soddisfare quella necessità psicologica di spogliarsi dei propri panni, dei compromessi e vestire quelli del Gi.I.Joe, dello spregiudicato avventuriero dal pugno facile e dalla pistola veloce. Uomini che possono permettersi di vivere da soli. Drifters. Stranieri senza nome. Gente che viaggia senza una vera occupazione e arriva in lande lontane alla ricerca di avventura
LeggiSergio Paoli e il suo “Ladro di sogni”
Sono nato vicino al mare e ci tengo tantissimo a dirlo. Vivo in campagna e ne sono felice. Amo la musica, la pizza e considero le donne la salvezza dell’umanità...
Leggi2 brividi brevi fuori stagione
Più si avvicinava a casa e più si sentiva infuriato. Salì le scale di corsa, infilò la chiave, entrò. Tutto buio, solo l’albero acceso
LeggiAl mare
Racconto di Carlo Lucarelli
Un racconto di Carlo Lucarelli per augurarvi una calda estate e Buone Vacanze
LeggiChe spettacolo, commissario Marè
4 su 5
di Mario Quattrucci e Alessandra Vitali
Robin Edizioni
2008. 2° classificato
Allora ho preso un treno. Era buio. La città però mi hanno detto che ha tante luci
Leggi[23] Vladivostok Hit: Arrivò Antonia e li fece fuori tutti
Stephen Gunn racconta il suo ultimo romanzo
LeggiNel cuore del buio
4 su 5
a cura di Michael Connolly
In the Shadow of the Master, 2009, Piemme, 2009
Le navi dei veleni: scafi a perdere con tutto il carico
Carlo Lucarelli ricostruisce la vicenda della Rosso, incagliatasi nei fondali della costa calabrese, e tira le fila del traffico dei rifiuti via mare sulle rotte che dall'Europa portano ai paesi in via di sviluppo
Leggi