Ricerca: «marco-proietti-mancini-e-nato-a-roma-nel-1961-lavora-in-una-multinazionale-dell-informatica-nel-settore-commerciale-e-si-diverte-da-sempre-scrivendo-di-tutto-il-suo-primo-romanzo-e-da-parte-di-padre»
Peaky Blinders
I Peaky Blinders sono realmente esistiti, erano una famigerata banda di Birmingham coinvolta in gioco d’azzardo, rapine e risse. Il creatore Steven Knight ha deciso di scrivere Peaky Blinders perché gli zii di suo padre, gli Sheldon, erano dei bookmaker e facevano parte del giro della gang.
LeggiL'immortale
E quando la macchina da presa accelera, il pensiero dell'uomo continua con il suo passo.Lento, come la sorte che non si può nè cancellare, nè modificare
LeggiIl Professionista: Ninja Mission
Nel "Segretissimo" di dicembre 2019 Chance Renard festeggia il cinquantesimo romanzo affrontando i "guerrieri delle ombre", in uno scontro già storico
LeggiMissioni pericolose: Il triangolo della paura
Il Professionista ricorda un altro grande classico dell'action italiana firmato dallo storico Antonio Margheriti
LeggiMissioni pericolose: Arcobaleno selvaggio
Il Professionista ricorda un grande classico dell'action italiana, firmato dallo storico Antonio Margheriti
LeggiNarcos
Escobar è stato un personaggio talmente controverso da catturare subito l’attenzione dello spettatore al primo fotogramma.
LeggiIl pianto dell'alba
4 su 5
di Maurizio De Giovanni
Einaudi, 2019
Detective dell'arte
4 su 5
di Roberto Riccardi
Rizzoli
Rambo: dal primo all’ultimo sangue
Uno sguardo da Professionista sulla mitologia del reduce più famoso del cinema
LeggiChernobyl
La serie è narrata dal punto di vista del fisico nucleare Valery Legasov, il quale lavora all’interno del governo sovietico per cercare di gestire le conseguenze dalla crisi e salvare il paese da ripercussioni
Leggi