Ricerca: «liguria-in-giallo-e-nero-11-racconti-per-11-autori»
[1] 1974 - Il cittadino si ribella
All'impotenza delle forze dell’ordine di fronte alla criminalità, un cittadino reagisce cercando i delinquenti che l'hanno colpito in una Genova metropolitana
LeggiTerza parte - Post Regime
Se è vero che il giallo rappresenta un modo per documentare l’esistente anche quei trent’anni che cambiarono il volto dell’Europa meritano di essere conservati nel ricordo, attraverso le loro tracce, e le loro testimonianze
LeggiPrima parte - Le premesse
Proprio al ventennio dobbiamo la nascita del termine giallo. Infatti la collana dei romanzi editi da Mondadori nasce nel settembre del 1929
LeggiIl pesce siluro e altri racconti barbari
4 su 5
di Raffaele Crovi - Valerio Varesi
Aliberti, 2006
Lo Straniero alle radici del noir
Il romanzo esemplare della letteratura che si colora di nero
LeggiPresentazione
Il noir e la grande narrativa: autori e opere ai confini fra Genere e Letteratura
LeggiMare Nero
4 su 5
di Gianni Paris
Edizioni dell’Arco, 2006
Asia o del giallo
Racconto di Michele Bolettieri
Antologia Colpi di Sole
a cura di Angelo Marenzana e Mauro Smocovich
Colpo 047
Sette colli in nero
3 su 5
a cura di Gian Franco Orsi
2006, Alacràn, 2006