Ricerca: «liguria-e-crimine-violenza-criminalita-morte»
Il Museo del crimine
Un museo nel cuore della capitale racconta le tappe salienti della storia della giustizia, del carcere e della criminologia. Torture, assassini e casi celebri a Roma il palazzo del brivido.
Esposte ghigliottine, armi varie, strumenti di martirio e oggetti dei protagonisti dei più eclatanti episodi di cronaca.
Anno nuovo Crimine nuovo
Dopo una pausa durata un mese torna in edicola la collana della Mondadori dedicata al True Crime
LeggiSonzogno o son desto?
Interessanti novità dalla Sonzogno Editore per il primo trimestre del 2006
LeggiMorte di un anarchico
Dario Fo porta in scena per il quarto anno una delle sue opere più famose, tra depistaggi, politica e farsa
LeggiLa Signora del Crimine
Ann Rule è una ex detective della polizia di Seattle, consulente della Cia, considerata la capostipite e la scrittrice più affermata del genere "True Crime" in America e nel mondo. Vi presentiamo i libri usciti in Italia
LeggiMorte di un poeta
Tracce di Petrolio nella vita e la morte di Pier Paolo Pasolini
LeggiQuei criminali del Maltese
... e non stiamo parlando del ben noto Falcone, bensì della rivista "Maltese Narrazioni", che dedica il terzo numero della nuova serie proprio a racconti sul crimine
LeggiHorace McCoy
Nella sezione rubriche pubblichiamo un omaggio in memoria di Horace McCoy a 50 anni dalla sua morte
LeggiPersonaggi memorabili in una storia agghiaccante
Vite che sono dunque destinate a incrociarsi come nell'ultimo atto di una tragedia in cui tutti, attraverso la violenza, cercano un modo per vendicarsi o, forse, per redimersi nell'abisso della propria solitudine
LeggiQuando il giallo ci mette il becco
La serie Cronaca Nera della casa Editrice Il Becco Giallo ci racconta il crimine a fumetti
Leggi