Ricerca: «liguria-e-crimine-violenza-criminalita-morte»
La chimica della morte
La nebbia di un piccolo paesino inglese... Un assassino che predilige le donne......e ne trasforma con fantasia il corpo, dopo averle seviziate
LeggiLib[e]ri a Teramo
Festival della letteratura a Teramo con Oliviero Beha, Renzo Paris, Emanuele Trevi, Alessio Romano, Gianni Paris, Mauro Smocovich e tanti altri, per parlare di immigrazione, censura, '77, Roma criminale e tanto altro
LeggiHobby & Work per l'Estate
Le novità Hobby & Work per i mesi da maggio a settembre
LeggiDracula è donna
Una storia di sangue e morte nel secondo romanzo di un'anonima autrice cagliaritana
LeggiCon gli occhi dell'assassino
Nuove tecniche investigative dallo UACV: lo sguardo del colpevole potrebbe ingannarlo e far scoprire agli inquirenti se è già stato sulla scena del crimine
LeggiFilmografia sulla mafia
La presente filmografia non ha alcuna pretesa di esaustività poiché, secondo l’Internet Movies Database, sono oltre duecento i film italiani che trattano, in modo più o meno centrale, il tema della mafia e della criminalità organizzata
LeggiCrimini per noi
La presentazione dettagliata del progetto Crimini a cura di De Cataldo e attualmente in lavorazione per la Rai
LeggiCrimini, criminali e cittadini
L’immagine del crimine è molto diversa da quelle prevalenti nell’opinione pubblica
LeggiCriminal Profiling
Analizzando la scena di un crimine nei suoi più piccoli dettagli viene proposto un identikit psicologico e comportamentale dello sconosciuto aggressore, fornendo elementi utili alla sua identificazione e alla cattura
Leggi007: Operazione Sfortuna
È davvero cominciata sotto i peggiori auspici l'avventura di Daniel Craig nei panni dell'agente 007
Leggi