Ricerca: «libri-al-sole»
I segreti di una libraia
Il suggestivo potere di un’epoca storica, il fascino di Londra e la magia dei libri: la straordinaria vita di Nancy Mitford
LeggiClaudia Salvatori e Iperwriters
Ecco le ultime uscite dell'associazione Iperwriters
LeggiGeorge MacDonald, prima di Tolkien
Chi sono questi misteriosi goblin dall'aspetto grottesco che vivono nel sottosuolo della grande montagna e il cui massimo divertimento consiste nell'escogitare tutti i possibili modi per dar fastidio a quelli che vivono fuori, alla luce del sole? Lindau pubblica un grande classico della letteratura fantasy e della fiaba
LeggiIl segreto del mercante di libri
Il grande ritorno di Ignazio da Toledo nella più rischiosa delle sue avventure
LeggiLa biblioteca segreta di Leonardo
Un grande genio sempre alla ricerca della verità, una biblioteca perduta i cui libri potrebbero cambiare la storia
LeggiEstate da brivido per Delos
Dieci romanzi del brivido e del mistero a prezzo imbattibile (e ad agosto si replica)
Leggi[Estate 2018] Intervista a Pasquale Ruju
Intervista all'autore che si divide tra cinema, TV, libri e fumetti
Leggi[Estate 2018] Intervista a Pasquale Ruju
Intervista con un autore che si divide tra cinema, TV, libri e fumetti
LeggiAcqui Storia – i finalisti
L'Acqui Storia è senza dubbio il più prestigioso – e il più longevo – premio nazionale ed europeo per i libri di argomento storico. Anche l'edizione di quest'anno, la 51°, ha visto un alto numero di partecipanti con opere di qualità, tra i finalisti per il romanzo storico – ricordiamo che le sezioni sono tre: scientifica, divulgativa e, appunto romanzo storico – troviamo Nicola Verde con il romanzo "Il vangelo del boia" ed. Newton Compton, al quale vanno i nostri complimenti e auguri.Appuntamento a settembre per la proclamazione dei vincitori e a ottobre per la cerimonia di premiazione
LeggiIl cacciatore di libri proibiti
Un grande thriller storico, ai primi posti delle classifiche italiane
Leggi