Ricerca: «la-triade-di-shanghai-segretissimo-n-1605il-primo-bond-non-si-scorda-mai-come-per-molti-fu-cinematografico-si-vive-solo-due-volte»
Tagli per Skyfall? Solo voci di stampa
Un supporto al meraviglioso lavoro che sta svolgendo Eon Production
LeggiSegretissimo Mondadori: novità esplosive
In una serata speciale dedicata alla collana da edicola si è parlato delle novità imminenti: altre sorprendenti anticipazioni e rivelazioni sono state fornite a ThrillerMagazine
LeggiSkyfall Lodge, un ritorno alle origini
James Bond ritrova i suoi ricordi di bambino
LeggiQuando l'automobile uccise la cavalleria
C'erano una volta quattro cavalieri.
Il primo cavaliere si chiamava Federigo Caprilli. Sarebbe diventato il più grande campione di equitazione di tutti i tempi.
Il secondo cavaliere si chiamava Emanuele di Bricherasio. Avrebbe fondato la più importante casa automobilistica italiana.
Il terzo cavaliere si chiamava Giovanni Agnelli. Sarebbe diventato il più grande industriale e finanziere italiano.
Il quarto cavaliere era mio nonno.
Due di loro moriranno all’improvviso, in circostanze poco chiare, aprendo un mistero che non è mai stato del tutto svelato.
Il Professionista e la Bimba
In attesa dell’imminente uscita del Segretissimo con la nuova avventura di Chance Renard, ecco uno sguardo su una storica compagna d’avventure del Professionista
LeggiScrivere il Professionista ma non solo
La spy story non è una scienza matematica, se volete cimentarvi in questo filone dovete conoscerne le componenti ma starà a voi, alla vostra inventiva, rendere tutto appetibile e divertente
LeggiLa ChinaTown italiana: gli effetti dell’immigrazione orientale
“L’italiano che vive all’interno dei quartieri cinesi, la maggior parte delle volte si sente defraudato del proprio territorio e della propria identità.”
LeggiLa polizia ringrazia
Il saggista e romanziere Romano De Marco ci parla di un film e di un intero filone cinematografico che hanno scritto una pagina importante della storia italiana contemporanea, in un saggio apparso in cartaceo nel n. 1262 de I Classici del Giallo Mondadori (2011)
Leggi2010. 2° classificato - Prima parte
Inutile… Solo nebbia. E se fosse stato ieri? Ieri… Ieri che è sparito dalla sua testa, evaporato, assorbito come una lacrima dentro un fazzoletto
LeggiPerché scrivo Segretissimo
In un Segretissimo d’annata non si poteva barare con il lettore. La storia doveva avanzare a ritmo forsennato, indizi e false piste s’intrecciavano con agguati, seduzioni, mortali confronti
Leggi