Ricerca: «la-passione-del-delitto-libri-e-autori-tra-giallo-e-noir»
Il calendario del delitto
4 su 5
di Ellery Queen
Calendar of crime, 1946, Mondadori, 2011
Gli autori dei primi 100 bassotti
4 su 5
di AA. VV.
Polillo, 2011
80. I libri di Onan
Un romanziere che diventa santone scrivendo libri su come farcela “da soli”: il suo nome? Onan! Analisi dell’episodio più densamente pseudobiblico della serie “Millennium”, dove Lance Henriksen interpreta anche il detective pulp Rocket McGrain
LeggiCap. 09 - Epilogo Criminale
Il nono e ultimo capitolo, l'Epilogo criminale, del romanzo totale scritto insieme agli autori che hanno voluto cimentarsi in questo gioco letterario
LeggiLoredana Squeri: l'ironia in giallo
Autrice prolifica e versatile, emiliana di nascita e ligure di adozione... conosciamo da vicino una delle voci emergenti del giallo italiano
LeggiDelitto a bordo
4 su 5
di Marion Mainwaring
Murder in Pastiche; or nine Detectives All at Sea, 1954, Mondadori, 2011
77. Misteri misteriosi
La passione per i misteri è antica e radicata negli esseri umani, e li spinge inevitabilmente... a creare “libri falsi”! Ecco due esempi di pseudobiblia minori legati a misteri misteriosi
LeggiLanteri & Luini: quando il giallo è per due
Torna con "Bruja", pubblicato da Todaro, una delle coppie più interessanti e collaudate del giallo italiano. Maurizio Lanteri e Lilli Luini ci parlano del loro romanzo, dei loro progetti, della scrittura e di altro ancora...
Leggi75. Schegge di fantascienza
Accanto ai grandi pseudobiblia fantascientifici ci sono alcuni piccoli “libri falsi” che condiscono storie gustose. Ecco degli esempi a dimostrazione che questo grande divertissement letterario è fatto anche di piccole pedine
LeggiEthel Thomas
Settantacinque anni suonati, “discretamente lucida”, porta una parrucca bionda, anticonformista e ricca...
Leggi