Ricerca: «l-italia-della-uno-bianca-una-storia-politica-e-di-mafia-ancora-tutta-da-raccontare»
Cobraville di Carsten Stroud
di Federico De Nardi
mercoledì 16 marzo 2005
Un thriller d'azione di uno scrittore americano non ancora pubblicato in Italia, ma che meriterebbe di essere conosciuto
Leggi[5] BOTSWANA Alexander McCall Smith
di Massimo Carloni
martedì 15 marzo 2005
Alexander McCall Smith, Le lacrime della giraffa, Milano, Editori Associati, 2004, “TeaDue”, 1208 (ed. or.: Tears of the Giraffe, 2000)
LeggiLa misteriosa morte della compagna Guan
3 su 5
di Qiu Xiaolong
Death of a Red Heroin, 2000, Marsilio, 2002
recensione di Luigi Paulon
mercoledì 9 marzo 2005
Leggi
[4] SVEZIA Håkan Nesser
di Massimo Carloni
lunedì 7 marzo 2005
Håkan Nesser, Il commissario e il silenzio, Parma, Guanda, 2004, “Narratori della Fenice” (ed. or.: Kommissarien och tystnaden, 1997)
LeggiRaffaella Catalano. Gialloteca sotto torchio
di Sabina Marchesi
sabato 5 marzo 2005
Intervista alla curatrice della collana Gialloteca di Dario Flaccovio Editore
Leggi[4] La spada e il pennello. Dossier Yakuza - Parte 3
di Stefano Di Marino
martedì 22 febbraio 2005
Fumetti, testi e romanzi sulla mafia giapponese. Un’indagine in libreria che ci porta verso Occidente
Leggi[0] Presentazione. La sottile linea nera
di Cesare Cantù
mercoledì 16 febbraio 2005
Il cinema noir e la sua storia
Leggi