Ricerca: «in-questi-giorni-e-uscito-il-tuo-ebook-a-qualcuno-piace-robot-nuovo-episodio-della-serie-dream-force-di-di-marino-prima-di-tutto-come-ti-trovi-in-questa-collana»
Le città delle spie [1] Berlino
Prima tappa del viaggio fra le capitali europee che sembrano ideali per le operazioni segrete, vere e fittizie
Leggi08. Col ferro e col fuoco
Il boom moderno dei vari CSI, RIS e via dicendo costringerà assassini e scrittori a modernizzare l’attrezzeria. Ma prima, per molti decenni, a farla da padrone saranno invece proprio i soliti mezzi sicuri e collaudati della tradizione
LeggiGiampietro Stocco
Intervista all’autore fanta-noir che, nel suo imminente nuovo romanzo, è passato decisamente al “nero”
Leggi118. Una vera falsa storia
A tutti piace una bella storia: l’essere anche vera è l’ultima delle qualità richieste. Ecco così la decisione di inventarne una, tanto più assurda quanto credibile, da parte del ragazzo che per un anno fu Shakespeare
LeggiAlle origini del Punisher [1]
Inizia un viaggio alle sorgenti della vendetta più pura, dell’odio più aspro e dell’azione più esplosiva: un viaggio alle origini del personaggio più negativo e scorretto del mondo dei comics
Leggi07. Adesso indietro fino al principio
Tutti considerano Edgar Allan Poe il primo ad aver dato inizio alla nobile arte dell’indagare a scopo di letterario godimento. È vero. È lui che comincia. Ma non perché ha inventato Dupin. Già prima aveva risolto un enigma che aveva appassionato tutta Europa per più di mezzo secolo
LeggiIo & James Bond [03] Goldfinger
Bond, dipendente statale, audace, bon vivant ma anche indipendente, immune al fascino della ricchezza ma non insensibile a quello muliebre. Questa è l’immagine di Bond rimasta nella nostra mente
LeggiNero criminale
4 su 5
di Stefano Di Marino
Edizioni della Sera, 2012
117. Di nuovo sola in quella casa
Continua la rassegna di scrittrici che, in cerca di ispirazione, vanno a vivere in una casa isolata e incontrano un fantasma che ispirerà un nuovo romanzo
Leggi06. Il treno dei desideri
C’è stata un’epoca in cui tutto era possibile, ai bei tempi dell’Orient Express. Treno mitico, a cominciare dal nome. Mitico e misterioso, tanto che anche i grandi scrittori che lo frequentano finiscono per perdersi
Leggi