Ricerca: «in-principio-fu-tondelli-letteratura-merci-televisione-nella-narrativa-degli-anni-novanta»
Sbarco su MARTE
Apre la Mediateca di Cava de' Tirreni: arte, cinema, teatro, fotografia, design, fumetto, letteratura, eventi, musica, video e tanto altro
LeggiLo specchio oscuro
Un appassionante viaggio fra i misteri della storia tra mito e realtà, religione e scienza, letteratura e archeologia.
LeggiAssedio
E’ un dark thriller l’esordio di Vincent Spasaro nella collana Segretissimo. Abbiamo intervistato l'autore
LeggiSofia Noir
Dopo 5 anni... Sofia Noir torna ad investigare in Italia
LeggiCrime&Drama 2011
Genova sembra già di per sé la scena del crimine perfetta con il suo labirinto di vicoli, di angoli bui e con un porto immerso in un’atmosfera ferma ma mai immobile; è quindi lo scenario ideale per mettere in luce una manifestazione tutta dedicata al giallo
LeggiLe calligrafie del corvo
"Chi scrive lettere anonime obbedisce ad intimi impulsi infinitamente più misteriosi, incomprensibili alla media degli uomini normali. E a maggior ragione, alla media dei poliziotti." Dal film "Il Corvo" di Henri-Georges Clouzot
LeggiDelitto d’Autore 2011
Premio Nazionale di Narrativa Gialla Inedita - VIII Edizione. Con una sezione
speciale dedicata al 150° anniversario dell’Unità d’Italia
Ustica. Confessioni di un angelo caduto
La vera storia di Antonino Greco, poliziotto morto nella strage di Ustica, raccontata da un angelo molto speciale
LeggiAlla fine di un giorno noioso
Dieci anni dopo torna il protagonista di "Arrivederci amore, ciao"
Leggi