• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Viaggi elementali
  • Anna Maria Farabbi
  • Gian Luca Campagna
  • Il giardino dei nani solitari
  • Carlo Lucarelli
  • Zagor
  • Raffaele Della Monica
  • Stefano Fantelli
  • Il futuro è una truffa
  • Petros Markaris

Ricerca: «il-romanzo-affronta-temi-che-sono-correnti-anche-in-italia-la-corruzione-e-il-rischio-per-chi-denuncia-di-essere-trattato-da-infame»

Segue - Pagina 73
News (2114) Approfondimenti (806) Gallerie (1)
Te lo giuro (anche se non è vero)

Te lo giuro (anche se non è vero)
3 su 5

di Girolamo Lacquaniti

2006, edizioni del Caffé letterario di Crema, 2006

recensione di Marinella Lombardi mercoledì 3 gennaio 2007

Leggi
Ne succedono anche di più strane

Ne succedono anche di più strane
4 su 5

di Kelly Link

Stranger Things Happen, 2001, Donzelli, 2006

recensione di Marinella Lombardi lunedì 1 gennaio 2007

Leggi
Tazùn Tazùn Presentaziùn

Tazùn Tazùn Presentaziùn

di Mauro Smocovich lunedì 1 gennaio 2007

I collaboratori di Thriller Magazine non sono comparse buttate perse su un tavolo come bastoncini di Shanghai

Leggi
Claudia Salvatori

Claudia Salvatori

di Claudia Salvatori martedì 26 dicembre 2006

Mi sono ritrovata a dire cose molto personali a un pubblico di sconosciuti, con l'audacia degli attori molto timidi. E' uno dei pochi privilegi della fatica di scrivere: poter socializzare i propri mali. La vedo come un'infezione che si contrae e necessariamente si trasmette. Uso anche le interviste per liberarmi: anche QUESTA intervista

Leggi
ParisMatch. Quando SAS rivela Segreti di Stato

ParisMatch. Quando SAS rivela Segreti di Stato

di Federico De Nardi giovedì 21 dicembre 2006

Ovvero, sono i servizi segreti a scrivere i romanzi di spionaggio?

Leggi
Giuseppe Genna

Giuseppe Genna

di Giuseppe Genna mercoledì 20 dicembre 2006

Ogni testo che scrivo è una domanda generale a cui non riesco a dare risposta e che offro ai lettori, i quali sono spesso abituati a ricevere piuttosto risposte dai romanzi. Per questo mi piacerebbe percorrere tutto lo spettro delle forme e delle poetiche tradizionali: mi piacerebbe dare agli altri risate e meditazioni, esattamente come accade nella vita quando non scrivo

Leggi
Terza parte - Post Regime

Terza parte - Post Regime

di Angelo Marenzana mercoledì 22 novembre 2006

Se è vero che il giallo rappresenta un modo per documentare l’esistente anche quei trent’anni che cambiarono il volto dell’Europa meritano di essere conservati nel ricordo, attraverso le loro tracce, e le loro testimonianze

Leggi
[28] Codice Rosso. Nuove divise per la tv

[28] Codice Rosso. Nuove divise per la tv

di Massimo Carloni martedì 21 novembre 2006

Le divise dei vigili del fuoco, tornate in auge anche in Italia dopo gli eroismi statunitensi dell’11 settembre, sostituiscono quelle degli altri corpi, di polizia e non; ma c’è la stessa propensione degli sceneggiatori a far convivere azione e commedia all’italiana

Leggi
[0] Presentazione

[0] Presentazione

di Massimo Carloni martedì 21 novembre 2006

Analizzeremo i film evitando pregiudiziali stroncature ma anche disinvolte riabilitazioni

Leggi
Quanto sono cattivi gli uomini

Quanto sono cattivi gli uomini

di Claudia Salvatori venerdì 17 novembre 2006

A vent’anni di distanza dalla morte di Jean Genet, avvenuta in una camera d’albergo a Parigi nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1986 (l’ora e il giorno non sono certi in quanto non è mai stata effettuata un’autopsia, ed è come se lui avesse voluto conservare fino alla fine la sua divina ambiguità) mi vengono alla mente alcune riflessioni e un paio di interrogativi

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Viaggi elementali

Viaggi elementali

Leggi 22/07/2025
Il giardino dei nani solitari

Il giardino dei nani solitari

Leggi 19/07/2025
Carlo Lucarelli diventa una delle firme di Zagor
DALLA RETE

Carlo Lucarelli diventa una delle firme di Zagor

Leggi 21/07/2025
Il Babau
EDITORIA

Il Babau

Leggi 9/07/2025
Un cadavere in cucina

Un cadavere in cucina

Leggi 7/07/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326