Ricerca: «il-passaggio-il-giallo-storico-ambientato-nella-transizione-tra-fascismo-e-democrazia»
Ludlum: l'uomo delle cospirazioni
Inizia un nuovo ciclo di articoli nella rubrica “Colpo in Canna”. Stefano Di Marino dopo Bond ci guida in un altro universo cine-narrativo che non sembra conoscere confini: quello di Robert Ludlum in generale e del suo Jason Bourne in particolare
LeggiInvidia
Nella cittadina di Port Gamble niente è come appare, e tutto cambierà in una notte. Ogni singola cosa
LeggiLa città degli assassini
L'ascesa di un assassino dai poteri sovrannaturali: un’avvincente storia di ambizione, amore e vendetta nella Venezia del ’400
LeggiIo & Bond 22: Quantum of Solace
Arriva a conclusione il viaggio di Stefano Di Marino nell’universo cinematografico di James Bond, nella sua rubrica “Colpo in Canna”
LeggiTrappola a Porta nuova
Fiducia e aspettativa sono parte integrante delle nuove amicizie, anche quelle virtuali, ma cosa può accadere quando vengono tradite? Un giallo torinese all’epoca di Facebook
LeggiVetro
Un romanzo che descrive mirabilmente una città come Venezia in un periodo storico di massimo splendore della Serenissima.
LeggiTrifole per Rebaudengo
Un giallo di successo alla sua 4ª ristampa: ecco il Prologo in anteprima
LeggiGolosi criminali
III edizione del Festival del Giallo a Pistoia
LeggiIl segreto dello speziale
Un grande mistero nato nella Parigi del 1300 che per la sua soluzione obbligherà il protagonista in un pericoloso viaggia attraverso la Francia, la Galizia, arrivando sino a Compostella e infine sul Monte Sinai.
LeggiIo & Bond 20: La morte può attendere
Ventesima puntata del viaggio che Stefano Di Marino, nella sua rubrica “Colpo in Canna”, ha dedicato al mondo cinematografico del celebre agente segreto
Leggi