Ricerca: «il-passaggio-il-giallo-storico-ambientato-nella-transizione-tra-fascismo-e-democrazia»
Premio GialloLuna Mondadori
Premio per il miglior racconto giallo, thriller e noir
LeggiCinema d'assedio 3: Sahara
Dopo i dieci soldati nella Mesopotamia del 1917 e i tredici nel Turkmenistan del ’36, si torna a dieci soldati ma stavolta nel Sahara del ’43: ecco la terza puntata del viaggio nel cinema d’assedio
LeggiCaine 4: All'inseguimento della morte rossa
Nello speciale dedicato ai film di spionaggio con protagonista Michael Caine, che Stefano Di Marino sta portando avanti nella sua rubrica “Colpo in Canna”, è la volta di una pellicola poco nota ma tutta da riscoprire
LeggiCaine 3: Il cervello da un miliardo di dollari
Terza puntata per il ciclo di film con protagonista Michael Caine che Stefano Di Marino sta passando in rassegna nella sua rubrica “Colpo in Canna”
LeggiLa cattedrale del mistero
Sottotitolo: Il segreto della reliquia maledette. Un avvincente thriller storico vincitore del premio Nestor Lujàn.
LeggiLa città d'oro
Un nuovo avvincente romanzo di Leonardo Gori, un vero maestro del thriller storico.
LeggiI detective dell'impossibile
Tre grandi romanzi di “logica” in un nuovo numero degli Speciali del Giallo Mondadori, ad aprile in edicola
LeggiI Classici del Giallo di aprile
Dopo 54 anni torna in edicola un romanzo di Bingham, così come il ritorno di un romanzo di Ellery Queen latitante dal 1985: ecco le uscite del giallo classico di questo mese
LeggiCaine 2: Funerale a Berlino
Secondo appuntamento per il nuovo ciclo che Stefano Di Marino ha iniziato nella sua rubrica “Colpo in Canna”: una retrospettiva sulla spy story letteraria portata al cinema con protagonista Michael Caine
LeggiIl Giallo Mondadori di aprile
Un atteso ritorno ed un promettente esordio, questo mese nella storica collana mondadoriana dedicata al giallo in tutte le sue forme
Leggi