Ricerca: «il-film-noir-americano»
[1] Il noir normalizzato?
C’è una profonda differenza tra giallo e noir. I personaggi e i temi del giallo e del noir sono molto diversi tra loro
Leggi[0] Presentazione
Esiste un neo-noir, molto studiato in America soprattutto dal punto di vista cinematografico, che privilegia le situazioni estreme, analizzando la violenza odierna e installandosi in una sorta di interzona tra cronaca nera e immaginario
Leggi[3] Avalon ovvero Il crepuscolo (virtuale) degli dei (digitali)
OKKKey, okKKKey. Nel mio ultimo passaggio on the edge ho gettato ossido di uranio nell’acquedotto di “Sin City” e ho bruciato sul rogo un paio di icone malamente taroccate, alias Quentin “il Fasullo” Tarantino e Robert “la Frode” Rodriguez. Piu’ di qualcuno non mi ha perdonato. Sorry, bozos: è uno sporco lavoro ma qualcuno deve pur farlo. And, guess what, I’m just the man for the dirty job.
Questa volta, in pieno rovesciamento di fronte estremo, sono a tessere le lodi più che sperticate di un autentico diamante oscuro, un film destinato – a mio parere - a diventare un vero e proprio classico del limite. Questa volta, parlo di AVALON, il primo live action diretto da Mamoru Oshii, il tutt’altro che dimenticato ideatore/profeta di quello straordinario manga animato nipponico che e’ “Ghost in the Shell"
Grazia Verasani. Quo vadis, Grazia?
Grazia Verasani è la scrittrice bolognese che l'anno scorso ha inaugurato la collana Colorado Noir con il suo Quo vadis, baby?
Leggi[2] Amore e morte alla francese
L'altra culla del noir cinematografico: storie e caratteristiche del pre-noir in Francia
Leggi[2] La città oscura
La città del noir ha un'anima nera, un'anima cattiva
LeggiSguardi rosso sangue da Udine
Alcune riflessioni sul Far East Film Festival tenutosi a Udine dal 22 al 29 aprile 2005
Leggi[7] Per un pugno di Yen
La retrospettiva dedicata dal FAR EAST FILM FESTIVAL di Udine alla casa di produzione Nikkasu specializzata in pellicole d’intrattenimento e d’azione ci offre l’opportunità di approfondire ancora una volta il mondo della Yakuza e i suoi rapporti con il cinema
Leggi