Ricerca: «ho-letto-che-consideri-il-racconto-la-cosa-da-un-altro-mondo-di-john-w-campbell-come-una-delle-tue-grandi-ispirazioni-ma-in-realta-nel-romanzo-e-possibile-trovare-echi-della-versione-cinematografica-della-storia-firmata-da-john-carpenter-vero»
2007. 2° classificato
Anche lei deve aver capito la gravità della situazione. Forse non subito, ma so che l'ha fatto
LeggiL'uso sapiente delle buone maniere
4 su 5
di Alexander McCall Smith
Tha Careful Use of Compliments, 2007, Guanda, 2008
Racconto: Incontri ravvicinati nella brughiera
Ad un tratto, qualcosa sfrecciò sul sentiero, con la velocità di un razzo, tagliando la strada ad Esmeralda che annusava i cespugli che odoravano di salsedine. La cagnetta ebbe un fremito
LeggiIsabel Dalhousie
Laureata in filosofia a Cambridge, dirige una "Rivista di etica applicata" e riesce a risolvere i casi tra un cruciverba e l'altro...
LeggiAlessandro Zannoni. Imperfetto per vocazione
Alessandro Zannoni, già noto a un pubblico non solo di nicchia per i suoi esordi letterari firmati con lo pseudonimo di Michelangelo Merisi (“Alla luce dei fatti”, “Nero in dissolvenza” e “Lo stretto necessario”), è approdato con “Biondo 901” nella collana Babele Suite di Perdisapop, diretta da Luigi Bernardi. Sempre per Perdisa, collana Walkietalkie, uscirà a maggio 2009 il romanzo “Imperfetto”
LeggiVia Crudes
Note a margine della lettura della nuova prova letteraria di Loriano Macchiavelli e dell'incontro con l'autore del 21 gennaio, a Bologna
Leggi2007. 2° classificato
Quando quel momento arrivò, si sedette accanto al ragazzo mentre lei esplodeva in un pianto gonfio di dolore e si torceva su se stessa strappandosi i capelli.
– Chiama i carabinieri – le disse senza trovare il coraggio di guardarla negli occhi, – io aspetto qui
Lasciami entrare
4 su 5
Låt den rätte komma in, Svezia, 2008, Dark
di Tomas Alfredson con Kåre Hedebrant (Oskar), Lina Leandersson (Eli), Per Ragnar (Håkan), Henrik Dahl (Erik)
Karin Bergquist (Yvonne), Peter Carlberg (Lacke), Ika Nord (Virginia), Mikael Rahm (Jocke), Karl-Robert Lindgren (Gösta), Anders Peedu (Morgan)
Michele Giuttari, l’uomo che indagò sui Mostri
Michele Giuttari è nato nel 1950 in provincia di Messina. Ha ricoperto incarichi alla Squadra Mobile di Reggio Calabria e successivamente ha diretto la Squadra mobile di Cosenza e prestato servizio alla DIA a Napoli e a Firenze. In questa città ha condotto le indagini sulle stragi di mafia del 1993, realizzate da Cosa Nostra a Firenze, Roma, Milano. Dal 1995 fino al maggio 2003, è stato Capo della squadra mobile di Firenze, dove ha dimostrato che i delitti attribuiti al Mostro sono stati opera di un gruppo di assassini e in seguito ha proseguito le indagini dirigendo il GIDES (Gruppo Investigativo Delitti Seriali). Sui delitti del Mostro di Firenze ha scritto, in collaborazione con Carlo Lucarelli, il libro ¨Compagni di sangue¨ (Rizzoli 1999), e ¨Il mostro. Anatomia di un’indagine¨ (Rizzoli 2006). E' autore inoltre di ¨Scarabeo¨ (2005), ¨La loggia degli innocenti¨ (2006) e ¨Basilisco¨ (2007)
Leggi