Ricerca: «gia-quale-italia-negli-stati-uniti-l-omicidio-kennedy-ha-catalizzato-diversi-contributi-di-decostruzione-del-sogno-americano-ellroy-in-testa-in-italia-a-volte-si-ha-ancora-l-impressione-di-stare-nel-bel-paese-della-cinquecento-se-dovessi-scegliere-un-evento-un-cuore-nero-della-storia-dell-italia-del-boom-economico»
[22] I Ferri del mestiere 3 - La Mala francese d'inizio secolo
Nella strutturazione della saga del Professionista esistono episodi e spunti che rimandano ad altri tempi, epoche passate ma non dimenticate, entrate nella mitologia del personaggio quando…non era ancora nato
LeggiPresentazione
Le donne detective stanno diventando sempre più numerose e sempre più diverse in linea con i cambiamenti del tempo e della società
Leggi[8] Nell'occhio della verità. Tribunale rosa
Trovata un'agenda scottante all'interno del tribunale di Treviso... è di una piccante avvocatessa misteriosa
Leggi[1] 1974 - Il cittadino si ribella
All'impotenza delle forze dell’ordine di fronte alla criminalità, un cittadino reagisce cercando i delinquenti che l'hanno colpito in una Genova metropolitana
LeggiAlacrán. Lo “Scorpione” dell’editoria italiana
Intervista ad Andrea Carlo Cappi, direttore editoriale di Alacrán
LeggiNicoletta Vallorani
Ho avuto una nonna, importantissima. La nonna delle storie, e che se n'è andata troppo in fretta. Parlava un pugliese molto stretto, dunque spesso non capivo nulla di quel che mi stava dicendo, ma ero affascinata dal suono, dal viso scavato, dagli occhi ciechi. E mi facevo raccontare la stessa storia mille volte finchè non venivo a capo di un senso. Che non era necessariamente quello giusto, ma era il risultato del tentativo di costruire un ponte. In fondo è la stessa cosa che penso accada quando si scrivono romanzi
LeggiTerza parte - Post Regime
Se è vero che il giallo rappresenta un modo per documentare l’esistente anche quei trent’anni che cambiarono il volto dell’Europa meritano di essere conservati nel ricordo, attraverso le loro tracce, e le loro testimonianze
Leggi[28] Codice Rosso. Nuove divise per la tv
Le divise dei vigili del fuoco, tornate in auge anche in Italia dopo gli eroismi statunitensi dell’11 settembre, sostituiscono quelle degli altri corpi, di polizia e non; ma c’è la stessa propensione degli sceneggiatori a far convivere azione e commedia all’italiana
LeggiIl soggetto che esplode
L’assoluta perfezione del crimine di Tanguy Viel: la narrazione in prima persona e il superamento della “oggettività” del noir
LeggiLe ali della sfinge
3 su 5
di Andrea Camilleri
2006, Sellerio, 2006