• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • L'interprete
  • Veronica Santoro
  • Marco De Franchi
  • Il silenzio delle rondini
  • Delitto di benvenuto
  • Cristina Cassar Scalia

Ricerca: «dizionario-atipico-del-giallo-cosa-c-e-di-atipico-in-questo-dizionario-qual-e-il-suo-shining»

Segue - Pagina 26
News (1469) Approfondimenti (529)
11. Intervista a Richard Norton

11. Intervista a Richard Norton

di Lucius Etruscus mercoledì 30 dicembre 2009

Un artista marziale a tutto tondo che è stato anche bodyguard dei divi, stuntman ed attore di film marziali. Richard Norton ha accettato con simpatia e grande disponibilità di parlare a CineFurious

Leggi
10. Gary Daniels e il Natale di fuoco

10. Gary Daniels e il Natale di fuoco

di Lucius Etruscus mercoledì 23 dicembre 2009

Con l’avvicinarsi del Natale si vuole cogliere l’occasione per parlare di uno dei rarissimi film di arti marziali che trattano questo tema (forse l’unico, ma non abbiamo la presunzione di conoscere “tutti” i film di questo genere!)

Leggi
Ma cos’è questo Sugarpulp?

Ma cos’è questo Sugarpulp?

di Marilù Oliva martedì 22 dicembre 2009

Intanto, a mio avviso, è un movimento letterario con tutti i crismi. Uno di quelli che scuotono il panorama letterario perché portano venti nuovi, passione, la dedizione all’idea

Leggi
Camilla Läckberg

Camilla Läckberg

di Marsilio Editori lunedì 21 dicembre 2009

Il suo primo romanzo, La principessa di ghiaccio, uscirà in Italia a gennaio. Lei è Camilla Läckberg, e nonostante con i suoi trentacinque anni sia la più giovane esponente di quel ”giallo venuto dal freddo” che negli ultimi anni - da Henning Mankell a Stieg Larsson - ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo, ha ottenuto un successo internazionale così vasto e strepitoso da meritarsi unanimemente il conteso titolo di erede di Stieg Larsson. Oltre tre milioni di copie dei sei libri della serie di Erica Falck vendute in Svezia, in corso di traduzione in ventisette paesi, in testa alle classifiche in Spagna, Germania e Francia

Leggi
Varg Veum

Varg Veum

di Luca Crovi mercoledì 16 dicembre 2009

Varg Veum in antico scandivo deriva dall'espressione "essere un Varg Veum", ovvero essere un lupo in un luogo santo. Varg sopravvive al di sopra del sistema sociale che lo circonda e per questo potremmo definirlo un fuorilegge come sostiene il suo creatore

Leggi
Dizionario atipico del giallo (DAG 2010)

Dizionario atipico del giallo (DAG 2010)
5 su 5

a cura di Maurizio Testa, Alessandra Buccheri, Claudia Catalli

Cooper, 2009

recensione di Marilù Oliva mercoledì 16 dicembre 2009

Leggi
Intervista a Giulio Mozzi

Intervista a Giulio Mozzi

di Marilù Oliva giovedì 10 dicembre 2009

... pensarci 14 volte prima di inviare a qualcuno un manoscritto e ricordarsi che, se viene dato un rifiuto, non è perché gli editori sono cattivi, ma probabilmente perché quello che è stato scritto non è bello. Ciò significa affrontare qualunque cosa con una prospettiva che ammetta il fallimento: è possibile scrivere e fallire

Leggi
Questo è un uomo

Questo è un uomo
3 su 5

di Davide Camarrone

Sellerio, 2009

recensione di Chiara Bertazzoni giovedì 10 dicembre 2009

Leggi
La tendenza  thriller del noir italiano: Sarasso, Genna, De Cataldo e l'Underworld di James Ellroy

La tendenza thriller del noir italiano: Sarasso, Genna, De Cataldo e l'Underworld di James Ellroy

di Giacomo Giorgetti lunedì 23 novembre 2009

In appendice a Confine di stato Simone Sarasso mette una lunga ed elaborata lista di ringraziamenti e indebitamenti nella quale compaiono il nome di Giuseppe Genna e quello dell’immancabile maestro americano. Partendo da questo riconoscimento del giovane autore proviamo a tracciare i confini e i caratteri di questo modo di scrivere il noir: la tendenza-thriller del genere

Leggi
Morte di una strega

Morte di una strega
3 su 5

di Christianna Brand

Death of Jezebel, 1948, Mondadori, 2009

recensione di Fabio Lotti mercoledì 18 novembre 2009

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
APPUNTAMENTI

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste

Leggi 13/10/2025
Assoluzione
EDITORIA

Assoluzione

Leggi 21/10/2025
Questo è il diario di Giulia
EDITORIA

Questo è il diario di Giulia

Leggi 4/11/2025
Premio Tedeschi 2026
PREMI E CONCORSI

Premio Tedeschi 2026

Leggi 17/10/2025
Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
APPROFONDIMENTI

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste

Leggi 13/10/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326