Ricerca: «delitto-capitale-nove-omicidi-duemila-anni-un-solo-enigma»
Giallo d'estate
Dicono che il giallo sia al capolinea. A quanto pare ha solo ripreso un vecchio treno mai dismesso
LeggiUna storia (vera) degli anni Settanta
L'insurrezione e il 1977 nella voce di chi era in prima linea
LeggiDelitti molto privati
Nel saggio di Rita Di Giovacchino, tent'anni di omicidi in famiglia da Maso a Erika e Omar, dai Carretta a Tullio Brigida, dal piccolo Tommy alla strage di Erba
LeggiIl sangue degli altri
Uscirà a ottobre 2007 il romanzo di Antonio Pagliaro: una catena di omicidi che da Palermo arriva fino a Groznij, nel cuore di una guerra a bassa intensità e di inaudita ferocia
LeggiCinema e Misteri d'Italia
In edicola un appuntamento con le storie più oscure d'Italia... in DVD
LeggiAnni di piombo
Dedicato a coloro che gli “anni di piombo” non li hanno vissuti o li hanno dimenticati
LeggiLa cupola
Un thriller ambientato nella Cappella della Sindone di Torino dieci anni dopo l'incendio del 1997
LeggiAddio a Cuomo, l'ultimo templare
Giornalista e saggista, si è spento a 69 anni: esordi in teatro con Carmelo Bene poi tanti romanzi e saggi e due volte finalista allo Strega con "Gunther d'Amalfi, cavaliere templare" e "Il Codice Macbeth"
LeggiPer una classica estate
Sono una tradizione, soprattutto sotto l'ombrellone: i classici del giallo Mondadori
LeggiMafia al femminile
Che ruolo hanno avuto le donne all’interno della mafia? E com’è cambiato questo ruolo nel corso degli ultimi trent’anni?
Leggi