Ricerca: «come-nasce-il-personaggio-del-cacciatore-di-libri-anche-se-qui-e-ancora-dell-impossibile»
La commedia poliziesca italiana degli anni Trenta
La storia del giallo italiano non è fatta solamente dai romanzi editi da Mondadori o dai racconti apparsi un po’ dovunque nel corso degli anni Trenta. È costituita anche da numerosi film polizieschi; è fatta dagli innumerevoli radiodrammi di argomento “giallo” trasmessi all’epoca con regolarità. Ma è fatta, ancor prima di tutto ciò, da una cospicua quantità di commedie poliziesche presentate sui palcoscenici italiani per tutto il corso degli anni Trenta
LeggiAdriano Casassa. Un thriller ecologista
Il futuro non è scelta esclusiva di poche persone, anche in questi tempi bui, il massimo potere è nella gente
LeggiBenvenuti al Cafè Bizzarro
Dal fumetto della Starcomics (creato da Carlo Lucarelli, Mauro Smocovich e Giuseppe Di Bernardo) nasce un luogo in cui parlare di Cornelio con i suoi autori e tanti ospiti
LeggiDaniele Cambiaso. Ombre sul Rex
4 agosto 1931, Palazzo Venezia, Roma. Ombre e silenzio nel salone dove il vice commissario Igino Menchini della polizia politica di Genova è in attesa di incontrare Mussolini. Il poliziotto deve fare il resoconto al Duce su una misteriosa vicenda. In cambio della conclusione positiva, grazie anche alla sua indagine, deve chiedergli qualcosa...
LeggiCordelia Gray
Titolare dell'agenzia investigativa "Pryde" fondata da un ex vigile urbano con il quale ha lavorato come assistente fino al suo suicidio...
LeggiLa letteratura noir passa per Torre del Lago
Torre del Lago Puccini è una frazione di Viareggio, comune in provincia di Lucca, situata vicino al mare e a ridosso della pineta e del parco di Migliarino. Ultimamente Torre del Lago è diventata anche patria di scrittori di ottima letteratura poliziesca
LeggiIl senso di una strage
Resta aperta, tra i mille altri misteri d’Italia, una vicenda dai contorni ancora oscuri, scivolata fuori dalla memoria
Leggi[26] 007 Quantum di Sicurezza
Torna 007 al cinema, ma anche in libreria. Ma non era finita? Evidentemente no e per molte valide ragioni
LeggiLa stangata
Ambientata nella Chicago degli anni ‘30, questa divertente commedia ricca di intrighi, racconta la storia di due abili imbroglioni che si mettono insieme per combinare una truffa ai danni di un terribile gangster responsabile dell’uccisione di un loro amico
LeggiLibri gialli, anni di piombo: una nuova rubrica
La rubrica “Libri gialli, anni di piombo” nasce proprio dall’esigenza di fare il punto della situazione su questo tema così vivo. Sarà uno spazio aperto, messo a disposizione di chi vorrà parlare di tutto questo, perché crediamo nell’importanza del testo come occasione di riflessione. Ma, soprattutto, riteniamo che un racconto, una recensione, un articolo contribuiscano a mantenere desti l’attenzione, il ricordo, il desiderio di verità
Leggi