Ricerca: «ci-saranno-titoli-gia-usciti-in-dvd-o-verranno-presentati-anche-film-inediti»
[51a] Ora zero. Un racconto in regalo 1
"Ora Zero" mi consentiva di riprendere, aggiornandoli, diversi personaggi che esistevano già dal tempo di ‘Pista cieca’ e ‘L’Ombra del Corvo’. I tempi, però, erano cambiati e anche molte delle influenze televisive e letterarie mi spingevano a creare una storia tutta europea che si allontanava un po’ da quanto avevo già fatto in precedenza
LeggiSpeciale OSS 117
Durante un viaggio in Francia mi è capitato di scovare una vera chicca. Un cofanetto corredato da un esauriente libro sui film ricavati dalle avventure di OSS117 di Jean Bruce. Considerato che si tratta di film praticamente introvabili sul mercato italiano (nel quale almeno in parte circolarono) l’esca era troppo allettante
LeggiDalla biologia al giallo, Maria Teresa Valle
Maria Teresa Valle è nata a Varazze (SV), ha lavorato per 35 anni come biologa all’ospedale San Martino di Genova ed è una scrittrice da sempre appassionata di gialli. Attualmente in pensione, divide il suo tempo tra la famiglia (marito, due figli e due nipoti), la casa in campagna, l’orto, il bosco, la lettura e la scrittura. Per Fratelli Frilli Editori ha pubblicato nella collana Tascabili Noir “La morte torna a settembre”, (2008), prima indagine di Maria Viani, e “Le tracce del lupo” (2009). É autrice anche di articoli a carattere scientifico e di racconti tra cui “Vedove”, finalista al concorso “Nella città delle donne” indetto dal Laboratorio Gutenberg e “La parola fine” che fa parte dell’antologia “Crimini di piombo” curata da Daniele Cambiaso e Angelo Marenzana per Laurum Editrice
Leggi14. Street Crimes
Un piccolo film dimenticato dimostra il perfetto equilibrio che può esistere fra un buon film e un film di arti marziali
Leggi13. American Kickboxer
Spacciato in Italia come il sequel di un celebre film con Van Damme, “American Kickboxer” è un film scomparso che invece avrebbe dato maggior lustro al genere marziale
LeggiJack Ketchum
“Di una cosa sono sicuro: la Disney non produrrà mai un film tratto da un romanzo di Jack Ketchum” (Stephen King)
LeggiNoi due
Tornati entrambi a casa, lui che fa? S’inventa di parlarmi di un killer che ha appena conosciuto! “È un professionista che agisce anche a distanza, sai
Leggi07. L'ultima vendetta a sinistra
Un’antica leggenda medievale svedese diventa sceneggiatura di ben tre film, girati in contesti molto differenti ma che contribuiscono a mostrare due dei capisaldi della natura umana: violenza e vendetta
Leggi12. Pugni in gabbia: il genere "marzial carcerario"
Quattro titoli statunitensi per gettare uno sguardo su cosa succede quando le star marziali... finiscono in carcere!
LeggiAlessia dei rabdomanti
Alessia Polli e il suo lavoro di editor, le magie e le tecniche della professione ma anche gli incontri fondanti: «Quando ho iniziato a lavorare per la narrativa italiana, leggendo pile di manoscritti per Fazi, sapevo che quello era esattamente ciò che avrei voluto fare, a patto però di allenare il corpo e la mente con metodo e scrupolosità: Manuela La Ferla mi ha insegnato la disciplina, Simone Caltabellota a canalizzare l’energia, Massimiliano Governi la piena convergenza, dunque a ragionare con la pancia e a sentire con la testa»
Leggi