• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Almeno Tu
  • Carlo Lucarelli
  • Leonardo Gori
  • Il vento di giugno
  • Sandrone Dazieri
  • Uccidi i ricchi
  • Anastasiya Krasovskaya
  • Lost Girl
  • Yuliya Marchenko
  • Darius Gumauskas

Ricerca: «assassinio-nella-cattedrale»

Segue - Pagina 22
News (592) Approfondimenti (269)
3 Il Tabarro

Il Tabarro

di Stelvio Mestrovich martedì 29 luglio 2008

Nella composizione di Puccini, il fiume ha una voce propria, già presente nella introduzione e si riaffaccia in tutta l’opera. E l’atmosfera è pervasa da una profonda tristezza, preludio al presentimento di morte

Leggi
Fabio Lotti. GialloScacchi

Fabio Lotti. GialloScacchi

di Redazione martedì 8 luglio 2008

Un'antologia di racconti sugli scacchi, cene parla uno dei curatori

Leggi
Da una casa di morti di Leoš Janácek

Da una casa di morti di Leoš Janácek

di Stelvio Mestrovich lunedì 30 giugno 2008

È l’ultima opera di Janácek e venne concepita nella consapevolezza di essere giunto all’estrema impresa compositiva

Leggi
Barbara Baraldi. Un “fuoco” chiamato scrittura

Barbara Baraldi. Un “fuoco” chiamato scrittura

di Fabio Novel martedì 17 giugno 2008

Investo molto tempo nella creazione dei dialoghi. Credo siano fondamentali per dare realismo alle vicende, e mi piace utilizzarli per dare ritmo alla narrazione. Il dialogo è il ring dove emergono i caratteri dei protagonisti, i contrasti o le affinità: uno scontro verbale può creare più tensione che un confronto fisico

Leggi
28 Assassinio nella cattedrale  di  Ildebrando Pizzetti

Assassinio nella cattedrale di Ildebrando Pizzetti

di Stelvio Mestrovich venerdì 30 maggio 2008

L’Arcivescovo invita i fedeli a meditare sul mistero della Natività. Conclude la predica, sostenendo che il vero martire cristiano è colui che, non per volere proprio, ma come segno della volontà di Dio affronta e accetta anche il martirio

Leggi
Dentro la follia*: Il bufalo di Arriaga

Dentro la follia*: Il bufalo di Arriaga

di Giacomo Giorgetti mercoledì 21 maggio 2008

Il giovane Manuel perde l’amico Gregorio, che si suicida con un colpo di pistola alla testa; ripercorre la storia della loro amicizia e cerca di capire perché è finita così. Manuel si muove nella capitale messicana come una cane sciolto, quasi un vagabondo, e cerca consolazione e sesso fra le braccia ora di Tania, un tempo ragazza dello stesso Gregorio, ora di Margarita, sorella dell’amico morto

Leggi
Slipstream - Nella mente oscura di H.

Slipstream - Nella mente oscura di H.
2 su 5

Slipstream , Usa, 2007, Thriller

di Anthony Hopkins con Anthony Hopkins (Felix Bonhoeffer), Stella Arroyave (Gina), Lisa Pepper (Tracy), Lana Antonova (Lily), Jennifer Anne (Franklin Shelly), Monica Garcia (Monica), Gavin Grazer (Gavin), Christopher Lawford (Lars), John Littlefield (Burt)

recensione di Sergio Gualandi martedì 20 maggio 2008

Leggi
Racconto: Rendez-vous

Racconto: Rendez-vous

di Roberto Santini giovedì 3 aprile 2008

“La prefazione di un libro potrebbe essere chiamata il parafulmine”. È un aforisma di George Christof Lichtenberg (1742-1799). Per questo insolito racconto di Santini proprio servirebbe... ma non si può. Ci rifugiamo allora nella postfazione, che può benissimo fare la funzione di parafulmine.
Ma voi, ora, non saltate il racconto. Scorretela sta' post soltanto dopo averlo fatto con l'ultima frase. A poi...

Leggi
Marpalò e l'assassinio della città murata

Marpalò e l'assassinio della città murata
3 su 5

di Luisa Conz

Robin, 2007

recensione di Igor De Amicis venerdì 7 marzo 2008

Leggi
Racconto: Ma tu, ci credi alle favole?

Racconto: Ma tu, ci credi alle favole?

di Mario Spezi lunedì 11 febbraio 2008

Un racconto comico di Mario Spezi, l'autore di Un inviato in galera e Dolci colline di sangue (quest'ultimo scritto insieme a Douglas Preston), già pubblicato sull'antologia “Delitti per ridere” (2001). Allora ce lo ricordavamo collocato nella categoria “esilarante”: lo è ancora

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Almeno Tu

Almeno Tu

Leggi 1/05/2025
La difficile arte del delitto
EDITORIA

La difficile arte del delitto

Leggi 22/04/2025
La cronaca nera di Colette
EDITORIA

La cronaca nera di Colette

Leggi 16/04/2025
Almeno tu di Carlo Lucarelli
EDITORIA

Almeno tu di Carlo Lucarelli

Leggi 1/05/2025
Ultime del Giallo!
EDITORIA

Ultime del Giallo!

Leggi 7/05/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326