Ricerca: «a-proposito-di-celluloide-la-vicenda-di-tony-d-ambra-cantante-neomelodico-scalaclassifiche-pronto-alla-deriva-mi-ha-ricordato-per-la-debacle-spettacolare-e-l-atmosfera-di-brillante-decadenza-quella-di-tony-pisapia-ne-l-uomo-in-piu-di-paolo-sorrentino-quel-film-fu-lanciato-con-lo-slogan-nella-vita-non-esiste-pareggio-in-salina-la-sabbia-che-resta-si»
La donna che leggeva la morte
Due fratelli si addentrano in un bosco, ma solo uno ne esce vivo. Dopo vent’anni anche l’altro ritorna. Un osso alla volta
LeggiIl quinto servitore
Ghetto di Praga, Venerdì Santo, Anno Domini 1592. Un omicidio può scatenare un genocidio. Un uomo tenta di salvare il suo popolo
LeggiLa lettera perduta
Torna ad agire Ben Hope alla ricerca di una lettera segreta con la quale Mozart annunciava la sua morte per avvelenamento
LeggiIbba e VerdeNero
Marilù Oliva intervista il direttore editoriale della collana di Edizioni Ambiente dedicata alla denuncia sociale
LeggiIl giallo a Sarzanello
Tornano le cene storiche con delitto alla Fortezza di Sarzanello
LeggiUn bacio alla cannella
Ancora una avventura del detective Easy Rawlins, protagonista di una delle serie poliziesche più popolari in America e in tutto il mondo
LeggiArriva Robin Hood
L'ultimo film di Ridley Scott sarà nelle sale italiane e aprirà la 63° edizione del Festival di Cannes il 12 maggio
LeggiFar East Film Festival 2010
L’edizione 2010 si aprirà venerdì 23 aprile, presentando una sessantina di titoli e due grandi retrospettive: una sulla gloriosa Shin-Toho - che sta al cinema giapponese come la factory di Roger Corman sta a quello americano - e l’altra su Patrick Lung Kong ispiratore del capolavoro di John Woo (Leone d’oro 2010) A Better Tomorrow
LeggiPremio Chiara per Camilleri
Lo scrittore riceverà il Premio alla carriera il 1° maggio
LeggiVendicami in Italia
In una serie di incontri con il pubblico e con la stampa arrivano in Italia Johnnie To e il suo ultimo film
Leggi