Ricerca: «in-alcune-occasioni-carlo-lucarelli-ha-avuto-modo-di-evidenziare-come-nel-caso-ad-esempio-del-suo-coliandro-sia-difficile-mantenere-una-caratterizzazione-decisamente-negativa-per-il-protagonista-di-un-romanzo-diciamo-che-la-creazione-di-personaggi-realmente-disprezzabili-riesce-piuttosto-raramente-credo-che-in-italia-sia-riuscita-sostanzialmente-a-te-e-a-evangelisti-che-con-eymerich-pantera-e-eddie-florio-di-noi-saremo-tutto-si-e-costruito-una-discreta-galleria-di-antieroi-come-e-nato-il-giorgio-pellegrini-di-arrivederci-amore-ciao-come-l-hai-gestito-durante-il-procedere-del-lavoro»
Il mostro di Arbus
Analisi, certezze e dubbi su un caso di cronaca nera
LeggiAlmeno tu di Carlo Lucarelli
Un romanzo che ci racconta come ci siamo ridotti a vivere la vita
LeggiIl FEFF su MyMovies
Mostri, gangster e storie d’amore, tutto online fino a venerdì 2 maggio
LeggiLa difficile arte del delitto
Un delitto può essere un'opera d'arte? Un viaggio nella mente dei maestri del giallo, tra regole ferree e trasgressioni geniali.
LeggiMondo Mizuki, Mondo Yokai
La prima antologica in Italia di Shigeru Mizuki, uno dei più grandi maestri del manga giapponese
LeggiLe confessioni di un peccatore eletto
Agenzia Alcatraz pubblica un romanzo scozzese del 1824. Vi si narra dell'incontro tra un giovane uomo e una sorta di diavolo, tale Gil-Martin, che lo spinge in continuazione a compiere delitti
LeggiMUI ZYU, intervista
Primo concerto in Italia, l'autrice si ispira anche alle atmosfere di Angelo Badalamenti e David Lynch
LeggiPoirot a tutto tondo
Speciale Gatto Nero su Agatha Christie e Poirot
LeggiMurder… Il Gatto Nero!
tutto in nome del delitto
Leggi