Rubriche (pagina 94)
Milano a mano armata di Romano De Marco
Matteo Serra è uno sbirro corrotto. Viene colto in flagrante dai carabinieri durante uno scambio di droga, ma i suoi superiori non possono permettersi di sbatterlo fuori dalla polizia. Perché Serra sa troppe cose. Nei suoi dossier segreti, ha raccolto informazioni su molti nomi che contano, quelli di politici, banchieri, alti prelati. Ma Roma, per lui, ormai è terra bruciata e deve essere trasferito altrove. La sua destinazione sarà Milano, aggregato al nucleo operativo crimini violenti del commissario Andrea Gherardi. Intanto, una frangia deviata dei servizi segreti, cospira per impadronirsi dei suoi dossier e per eliminare tutti coloro che ne conoscono l’esistenza.
Mentre Milano è messa sotto assedio dalla Ndrangheta, che ha stretto un patto di ferro con i colombiani per impadronirsi dell’intero traffico di cocaina nel capoluogo lombardo, l’arrivo di Serra provocherà una escalation di eventi che coinvolgeranno tutti i membri della squadra, dando il via a una reazione a catena di corruzione e violenza dalla quale nessuno resterà immune.
John Underwood alias Gene Ayres
Intervista con il giornalista e sceneggiatore che firma il più controverso thriller sul mistero secolare che circonda Shakespeare: chi era costui? E perché nessun editore di lingua inglese vuole pubblicare il romanzo di Underwood?
Leggi91. Il "negro" di Dumas
Prosegue il viaggio fra gli “scrittori fantasma” e i termini utilizzati per indicarli. In questa puntata ne incontreremo uno verissimo, quando ancora non si usava il termine ghostwriter
LeggiMaurizio Testa, Simenon Simenon
Per festeggiare il primo anniversario del più completo e “vivo” blog dedicato a Georges Simenon, abbiamo incontrato il suo appassionato curatore
LeggiL'uomo che fu Shakespeare 2. La lingua
Continua lo speciale sullo scrittore più misterioso della storia della letteratura, analizzando stavolta la lingua usata per le sue opere
LeggiVivere e morire a Bangkok
La crime fiction di Christopher G. Moore
LeggiLa cosa… e Carpenter
Non usciremo vivi di qui... ma neanche la cosa
LeggiMarcello Simoni, il Mercante di libri maledetti
L’autore del “medieval thriller” che sta scalando ogni classifica italiana si racconta a ThrillerMagazine, svelando i suoi “arcani”
LeggiFernanda Littardi
“Professione Traduttore” questa settimana incontra una traduttrice principalmente dal francese che ha raggiunto questo obiettivo lottando duramente
Leggi90. Lo scrittore fantasma
Un racconto talmente raro che praticamente non esiste, che racconta di scrittori e personaggi che non esistono, scritto da un autore che praticamente non esiste. Quale modo migliore per parlare di “ghost writer”?
Leggi