Rubriche (pagina 112)
Parabola del male tra realtà e finzione
“Vallanzasca è stato il figlio del suo tempo… non ha fatto che adeguarsi alla violenza voluta dal potere centrale.”
Intervista a Vito Bruschini
Quel Gran Pizzolone di Thor
Machete, Red, Limitless, Cappuccetto rosso sangue e Thor
Leggi[84] NORVEGIA Anne Holt
Anne Holt, L’unico figlio, Torino, Einaudi, 2011, “Stile Libero Big” (ed. orig. Demonens død, 1995)
Leggi72. Poesia che uccide
Il mondo della poesia può accompagnare lo spietato agire di un serial killer, ma anche una singola poesia può uccidere, senza interventi "umani". Due storie di poesie che non esistono... ma che uccidono!
LeggiAlessandro Girola
Seguendo la strada di autori internazionali, ma procedendo in solitaria con il proprio stile, incontriamo uno di quegli scrittori e blogger che hanno saputo fondere due realtà letterarie
LeggiWulf Dorn
Il 5 maggio è stato pubblicato il thriller Il superstite dello scrittore tedesco Wulf Dorn. Già nel 2010 è stato pubblicato con grande successo il suo romanzo d'esordio "La psichiatra". Abbiamo approfittato della presenza dell'autore, nel nostro paese nei giorni 4-5 maggio per intervistarlo
Leggi71. Il vero Doni, il falso Ariosto e viceversa
Un antico elenco librario da secoli viene considerato un covo di pseudobiblia... e allora come si spiega che uno di questi “libri falsi” è venuto alla luce?
LeggiAgatha Raisin
Cinquantatre anni, capelli di un castano scialbo, un viso squadrato e insignificante, corporatura tozza” con “le gambe sorprendentemente belle...
Leggi[83] NORVEGIA Unni Lindell
Unni Lindell, La trappola di miele, Roma, Newton Compton, 2011, “Nuova Narrativa Newton”, n. 282 (ed. orig.: Honningfellen, 2007)
Leggi