Libri: Approfondimenti (pagina 130)
[49] SPAGNA Fernando S. Llobera
Fernando S. Llobera, Il Circolo di Cambridge, Casale Monferrato, Piemme, 2006 (ed. or.: El noveno círculo, 2005)
LeggiPaolo Grugni
In teoria si può vivere di scrittura. Ma necessitano molti appoggi, la qualità del libro ha poco a che fare. Io ancora non ci vivo, ma ce la farò
Leggi[17] Hydra Crisis 3 - Lo spettro corre nell'acqua
Qualche domanda a Gianfranco Nerozzi/Jo Lancaster Reno
LeggiRingu/The Ring
Originale e Copia: al confine dell'occhio vi è un cerchio, o forse un ellissi
LeggiAlda Teodorani
Adoro scrivere, è una parte fondamentale di me. Non ho mai una scaletta da seguire, è un flusso di pensiero e io lo inseguo
LeggiMade in Hong Kong
Un noir funereo e disperato all'insegna dell'apocalittica restituzione di Hong Kong alla Cina
LeggiClaudia Salvatori
Mi sono ritrovata a dire cose molto personali a un pubblico di sconosciuti, con l'audacia degli attori molto timidi. E' uno dei pochi privilegi della fatica di scrivere: poter socializzare i propri mali. La vedo come un'infezione che si contrae e necessariamente si trasmette. Uso anche le interviste per liberarmi: anche QUESTA intervista
Leggi[48] GERMANIA Veit Heinichen
Veit Heinichen, I morti del Carso, Roma, Edizioni e/o, 2003, “Dal mondo” (ed. orig.: Die Toten vom Karst, 2002)
Leggi[22] I Ferri del mestiere 3 - La Mala francese d'inizio secolo
Nella strutturazione della saga del Professionista esistono episodi e spunti che rimandano ad altri tempi, epoche passate ma non dimenticate, entrate nella mitologia del personaggio quando…non era ancora nato
Leggi[47] SVEZIA Anders Roslund & Börge Hellström
Anders Roslund & Börge Hellström, La bestia, Milano, Cairo, 2006, “Scrittori stranieri” (ed. orig.: Odjuret, 2004)
Leggi